Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Caldo, temperature in aumento: giovedì prossimo allerta rossa a Roma
    In evidenza

    Caldo, temperature in aumento: giovedì prossimo allerta rossa a Roma

    per le giornate del 9 e 10 luglio, il sistema di rilevazione nazionale ha inserito Roma tra le città da bollettino arancione. Per la giornata dell'11 luglio previsto livello 3 (rosso)
    9 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma, 9 luglio 2024 – Le temperature tornano a salire in Città, portando con sé preoccupazioni per la salute pubblica e misure di emergenza attivate dalle autorità. Il sistema di rilevazione nazionale ha emesso un bollettino arancione per Roma per le giornate del 9 e 10 luglio, segnalando temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla popolazione. Per l’11 luglio è previsto un livello di allerta 3 (rosso), indicando un’ondata di calore di particolare intensità.

    Livello 2 di Allerta: Attenzione ai Soggetti Vulnerabili

    Con il livello 2 di allerta, si registrano temperature elevate che possono avere effetti negativi sulla salute delle persone più vulnerabili. Tra queste, gli anziani, i neonati e i bambini, le persone con malattie croniche, disturbi psichici, ridotta mobilità o non autosufficienti, coloro che assumono regolarmente farmaci, chi fa uso di alcol e droghe, e chi svolge attività fisica o lavori intensi all’aperto. Anche le persone con condizioni socio-economiche disagiate sono a rischio. È fondamentale adottare misure preventive per proteggere queste categorie durante le giornate di calore intenso.

    Livello 3 di Allerta: Emergenza Ondata di Calore

    Roma, piazza del Campidoglio

    L’11 luglio, Roma affronterà un livello 3 di allerta, indicativo di temperature elevate che persisteranno per più giorni consecutivi. Questo livello segnala una situazione di emergenza, con possibili effetti negativi sulla salute non solo delle persone a rischio, ma anche delle persone sane e attive. L’ondata di calore prolungata aumenta il rischio di complicazioni, rendendo necessarie misure di prevenzione e protezione per l’intera popolazione.

    Misure di Prevenzione e Informazione

    Le strutture di Roma Capitale, inclusi la Protezione Civile e il Dipartimento Politiche Sociali, hanno attivato sistemi di allerta per affrontare l’emergenza. La Protezione Civile capitolina invita cittadini e turisti a scaricare l’opuscolo informativo che fornisce indicazioni sui comportamenti da adottare in caso di temperature elevate. È consigliato anche scaricare l’APP WAIDY WOW, creata da Acea, per individuare le fonti di acqua disponibili in città.

    Rischio Incendi Estivi

    Con l’arrivo del caldo, aumenta anche il rischio di incendi boschivi. La Protezione Civile ha avviato una campagna anti incendio per prevenire e gestire eventuali roghi che potrebbero verificarsi durante il periodo estivo.

    Contatti e Assistenza

    Per qualsiasi richiesta di chiarimenti, informazioni o interventi, è possibile contattare la Sala Coordinamento Intervento Operativo (SCIO), attiva 24 ore su 24, ai numeri verdi 800 854 854 o 06 67109200.

    Resta fondamentale seguire le indicazioni delle autorità e adottare comportamenti adeguati per proteggere la salute propria e degli altri durante questi giorni di caldo intenso.

    allerta meteo estate estate 2024 meteo roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}