Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Mafia, operazione della D.I.A. a Roma e nel Lazio: 18 persone in manette
    In evidenza

    Mafia, operazione della D.I.A. a Roma e nel Lazio: 18 persone in manette

    ci sono anche esponenti dell’estrema destra romana; tra le accuse: estorsione, usura, intestazione fittizia di beni, riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
    9 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione congiunta della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) e della Procura di Roma ha portato a 18 arresti e all’indagine di 57 persone per associazione mafiosa. Le accuse includono estorsioni, usura, intestazione fittizia di beni, riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti.

    L’operazione, denominata “Sistema”, ha disvelato un complesso panorama criminale nella Capitale e nel Lazio, dove mafie tradizionali e criminalità locale si sono intrecciate per inquinare il tessuto socio-economico.

    Roma è risultata essere il fulcro di questo “laboratorio criminale”, con una rete che coordinava gruppi in diverse zone del territorio. Le loro attività comprendevano il controllo del territorio, l’uso della violenza e iniziative economiche illecite, con infiltrazioni nelle istituzioni e sofisticate tecniche di riciclaggio attraverso società “cartiere”.

    Le indagini, partite da un focus iniziale sulla famiglia Gangemi, si sono poi estese ai fratelli Nicoletti e a Pasquale Lombardi. Sono emerse ramificazioni con clan camorristici come i D’Amico/Mazzarella, dediti al riciclaggio di proventi illeciti attraverso attività imprenditoriali.

    L’operazione ha inoltre portato alla luce la convergenza di altre strutture mafiose, tra cui i Casalesi e le cosche di ‘ndrangheta Morabito, Mancuso e Piromalli. Roma è emersa come punto di incontro tra imprenditoria, politica e mafie.

    Figura centrale dell’operazione è risultata Antonio Nicoletti, insieme a Roberto Macori, legato ai clan calabresi Morabito e Mancuso e con un passato nella destra eversiva romana. Il settore della commercializzazione dei prodotti petroliferi è risultato particolarmente appetibile per le organizzazioni mafiose, con un impatto negativo sull’economia reale.

    Le indagini hanno evidenziato come il controllo del territorio si sia evoluto in una strategia per conquistare lo spazio economico, con il settore degli idrocarburi come fulcro delle attività mafiose.

    L’operazione “Sistema” ha dimostrato l’esistenza di una struttura organizzata complessa, frutto di trent’anni di integrazione tra gruppi della camorra napoletana e casalese, esponenti di clan di ‘ndrangheta e Cosa Nostra siciliana, con la criminalità locale del Lazio. Le modalità operative delle mafie si sono evolute, abbandonando il controllo del territorio fisico per aggredire lo spazio economico-finanziario.

    L’operazione rappresenta un duro colpo alle mafie a Roma e nel Lazio, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità organizzata e nella tutela del tessuto socio-economico.

    dia direzione investigativa antimafia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Nasce l’Area Vasta a Frosinone: dieci Comuni uniti per attrarre fondi europei e rilanciare il territorio

    28 Maggio 2025

    Cassino, fermato di notte sull’A1 con 16 chili di hashish: arrestato un corriere della droga

    28 Maggio 2025

    Sequestri per oltre 90mila euro a due medici della ASL di Frosinone

    28 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}