Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Veroli Si apre il Festival dello Sport Raccontato: storie di campioni e passione
    Frosinone e Provincia

    A Veroli Si apre il Festival dello Sport Raccontato: storie di campioni e passione

    dal 15 al 20 luglio, il centro storico di Veroli e, per una serata, anche quello di Monte San Giovanni Campano, ospiteranno un ricco programma di incontri, presentazioni di libri e testimonianze dirette con protagonisti del mondo dello sport
    14 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Veroli (foto di Giacomo Cestra)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Veroli, 14 luglio – Si alza il sipario sulla sesta edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, un evento ormai attesissimo che quest’anno si intitola “Sport, Eccezione e Mito”. Dal 15 al 20 luglio, il centro storico di Veroli e, per una serata, anche quello di Monte San Giovanni Campano, ospiteranno un ricco programma di incontri, presentazioni di libri e testimonianze dirette con protagonisti del mondo dello sport.

    Un format vincente che, grazie a un’accurata selezione di ospiti e temi, riesce a coinvolgere appassionati di ogni disciplina e a promuovere i valori dello sport come strumento di crescita personale e sociale.

    Il calcio, il tennis, la Formula 1, gli sport paralimpici e molte altre discipline saranno al centro delle discussioni, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere da vicino le storie di atleti che hanno fatto la storia dello sport e di confrontarsi con giornalisti, scrittori e opinionisti di fama nazionale.

    Tra gli ospiti di questa edizione figurano campioni del calibro di Sebino Nela, Giorgio Minisini e Luigi Martini, ma anche giornalisti e commentatori sportivi come Riccardo Cucchi, Pierluigi Pardo e Stefano Meloccaro.

    Il programma è fitto di appuntamenti interessanti, tra cui spiccano:

    • L’apertura con lo spettacolo di Giorgio Marchesi dedicato al calcio sudamericano;
    • La serata dedicata ai 50 anni dello scudetto della Lazio con Luigi Martini e Silio Rossi;
    • L’incontro con i “re del calciomercato” Guido Angelozzi, Pantaleo Corvino, Marcello Simonian e Ariedo Braida;
    • La presentazione del libro di Alfredo Giacobbe su Michael Schumacher.

    Un’edizione che, attraverso le storie di atleti e campioni, vuole sottolineare il ruolo fondamentale dello sport nella società e promuovere valori come la determinazione, la tenacia e il talento.


    IL PROGRAMMA

    Lunedì 15 luglio – Veroli, piazza Santa Salome

    Ore 19 “Andata e ritorno”, con Alessandro Andrelli e Francesco Crispino. “Fondamentali. Storie di atlete che hanno cambiato il gioco”, con Olga Campofredda

    Ore 21.30 “Chiusi per fútbol – Il calcio raccontato da Soriano e Galeano. Con Giorgio Marchesi e Fabrizio Gabrielli (Ultimo uomo)

    Martedì 16 luglio – Veroli, piazza Santa Salome

    Ore 18 “Il paese dei pappagalli”, con Raffaele Turturro.

    Ore 19 “Un altro calcio è possibile”, con Riccardo Cucchi (Radio Rai)

    Ore 21.30 “La Lazio nella leggenda”, con Luigi Martini, Silio Rossi e Riccardo Cucchi

    Mercoledì 17 luglio – Monte San Giovanni Campano, Terrazza panoramica del Centro Servizi – Via Valle 34

    Ore 21 “Il vento in faccia e la tempesta nel cuore”, con Sebino Nela e Guido D’Ubaldo (Corriere dello Sport).

    Ore 21.45 “Che fine ha fatto la Nazionale?”, con Francesco Repice (Radio Rai)

    Giovedì 18 luglio – Veroli, piazza Santa Salome

    Ore 19 “L’atlante dei numeri 10”, con Umberto Zimarri e La ragione di Stato

    Ore 21 “L’Italia del tennis”, con Stefano Meloccaro (Sky) e Stefano Pescosolido

    Ore 22 “Come racconto lo sport”, con Pierluigi Pardo

    Venerdì 19 luglio – Veroli, piazza Santa Salome

    Ore 19 “Michael Schumaker. L’uomo dietro la visiera”, con Alfredo Giacobbe (Ultimo uomo)

    Ore 21 “I re del calcio mercato”, con Guido Angelozzi, Pantaleo Corvino, Ariedo Braida e Riccardo Gentile (Sky)

    Sabato 20 luglio – Veroli, piazza Santa Salome

    Ore 19 “I risvolti geopolitici delle Olimpiadi”, con Marco Perisse e Nicola Sbetti

    Ore 21.30 “Il maschio. Come inseguire i sogni senza perdere se stessi: la mia vita nel nuoto artistico”. Con Giorgio Minisini e Massimiliano Graziani (Radio Rai)

    festival dello sport sport veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}