Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » All’Osservatorio Astronomico di Gorga appuntamento con la Luna del Cervo
    Primo piano

    All’Osservatorio Astronomico di Gorga appuntamento con la Luna del Cervo

    sabato prossimo 20 luglio sarà possibile assistere a questo spettacolare e particolarissimo fenomeno celeste; si tratta di un evento significativo perché segna il punto medio dell'estate. È un momento in cui i giorni sono più lunghi e le notti sono più calde e la Luna illuminerà il cielo. Per molte culture in tutto il mondo, la luna piena di luglio è vista come un momento di abbondanza e fertilità
    17 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    in primo piano, Gavignano; sullo sfondo, Gorga. Foto scattata da Colleferro dal Gruppo Astrofili Monti Lepini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 20 luglio, a partire dalle ore 21:30, tutti con il naso all’insù per ammirare la spettacolare Luna Piena del Cervo, così chiamata perché i nativi americani associavano questo plenilunio al periodo in cui ai cervi maschi spuntano le nuove corna, simbolo di rinascita e vitalità.

    Ad organizzare questo imperdibile evento, l’Osservatorio Astronomico di Gorga, eccellente struttura dedicata all’osservazione del cielo e alla divulgazione scientifica in quanto si trova in una posizione privilegiata, immersa nel verde dei Monti Lepini, e offre ai visitatori la possibilità di esplorare l’universo attraverso una serie di attività e strumenti.

    La sera del 20 luglio – comunque – non sarà solo la Luna a farla da protagonista. Il cielo estivo ci regalerà uno spettacolo indimenticabile con le sue stelle e costellazioni più famose.

    Per informazioni e prenotazioni, si può chiamare il numero 3771072855.


    L’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GORGA

    l’Osservatorio Astronomico di Gorga
    • Osservazione del cielo: Grazie a un telescopio ottico di grandi dimensioni e altri strumenti, è possibile osservare in diretta pianeti, stelle, nebulose e altri oggetti celesti.
    • Divulgazione scientifica: L’Osservatorio organizza regolarmente eventi, conferenze e laboratori per avvicinare il pubblico all’astronomia e alla scienza in generale.
    • Attività didattiche: Scuole e gruppi organizzati possono prenotare visite guidate e partecipare a laboratori didattici per approfondire temi legati all’astronomia e alla fisica.
    • Ricerca: L’Osservatorio svolge anche attività di ricerca in collaborazione con altre istituzioni.

    Le principali strutture dell’Osservatorio:

    • Planetario: Uno dei più grandi in Italia, il planetario di Gorga offre un’esperienza immersiva sotto una cupola di oltre 9 metri di diametro. Proiezioni digitali e un sistema audio di alta qualità permettono di esplorare il cielo stellato e di scoprire i misteri dell’universo.
    • Telescopio: Un telescopio ottico di 50 cm di diametro permette di osservare oggetti celesti con grande dettaglio.
    • Laboratorio didattico: Un laboratorio attrezzato dove vengono svolti esperimenti e attività pratiche per spiegare i principi della fisica e dell’astronomia.
    • Sala conferenze: Uno spazio dedicato a conferenze, incontri e presentazioni.

    Perché visitare l’Osservatorio di Gorga:

    • Un’esperienza unica: L’Osservatorio offre un’opportunità unica per osservare il cielo e scoprire le meraviglie dell’universo.
    • Per tutte le età: Le attività sono adatte a persone di tutte le età, dai bambini agli adulti.
    • Un’occasione per imparare: Grazie alle attività didattiche e alle conferenze, è possibile approfondire le proprie conoscenze in ambito scientifico.
    • Un luogo incantevole: L’Osservatorio si trova in una posizione panoramica, ideale per rilassarsi e godere della bellezza del cielo stellato.
    astronomia gorga luna luna piena osservatorio astronomico di gorga
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}