Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Chiude il circolo di Fratelli d’Italia: la nota degli ex responsabili
    Politica

    Chiude il circolo di Fratelli d’Italia: la nota degli ex responsabili

    la decisione presa a seguito delle profonde divisioni e della mancanza di un progetto condiviso, constatando che il clima interno era più favorevole a intrighi e divisioni che a un lavoro politico serio
    17 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo cinque lunghi anni di politica attiva sul territorio, ha chiuso – nei giorni scorsi – il circolo di Fratelli d’Italia di Piglio; “nati per fare opposizione, virtuale e fuori dal Comune – spiegano gli ormai ex responsabili del circolo sulla pagina Facebook – siamo stati unica opposizione attiva in presenza di una minoranza che, in accordo tacito, decise di fare una “opposizione collaborativa”.

    Come spiegato ancora sulla pagina Facebook di Fratelli d’Italia Piglio, “il circolo nacque anche per ridare lustro al partito di Fratelli d’Italia in un territorio massacrato, vessato e spremuto da un presunto truffatore che, sotto la bandiera e sbandierando amicizie e foto con esponenti di spicco di partito, aveva presumibilmente truffato e sottratto beni a poveri sprovveduti. Proprio questa nostra battaglia contro questo individuo – è scritto ancora nella nota – ci portò le ire dei vertici provinciali che dai più disparati giornali ci tacciarono di essere degli inetti e di “fare chiacchiere da bar“; chi lo affermò a gran voce oggi è un deputato della Repubblica“.

    Spiegano ancora gli ex responsabili del circolo: “abbiamo accolto la maggior parte dei presunti truffati, in alcuni casi abbiamo contribuito con pacchi alimentari. In questi anni i vari candidati provinciali e regionali, durante i loro tour elettorali non sono mai venuti nel nostro circolo, come a volerci infliggere una damnatio memoriae mentre le nostre “battaglie” invece arrivavano in parlamento ed attraverso interrogazione parlamentari e non, ci portavano alla ribalta della stampa nazionale ed internazionale“.

    Secondo quanto si legge ancora su Facebook, le recenti elezioni amministrative avrebbero evidenziato profonde divisioni e disfunzioni all’interno del circolo stesso. Tra queste: candidature e ambizioni personali con diversi iscritti candidatisi su più liste, ignorando le strategie del circolo e perseguendo interessi individuali, vanificando ogni sforzo collettivo; ingerenze esterne: il coinvolgimento di figure esterne, come il “deputato contadino” e i vertici nazionali del partito, ha ulteriormente destabilizzato la situazione, con imposizioni di candidati e manovre occulte; mancanza di trasparenza e lealtà: decisioni importanti sono state prese senza coinvolgere il segretario e il presidente di circolo, mentre la gestione economica del circolo è risultata sostenuta da un numero esiguo di militanti; priorità alle apparenze: molti militanti sono sembrati più interessati a partecipare a eventi sociali e a farsi notare che a lavorare attivamente per il partito, dimostrando una scarsa lealtà verso il gruppo; scelte sbagliate: le candidature imposte dai vertici nazionali hanno allontanato gli elettori e penalizzato il segretario di circolo, che ha deciso di candidarsi per verificare il sostegno dei militanti.

    “A chi verrà dopo di noi auguriamo un buon lavoro, anche se il terreno si presta poco alla coltivazione di grano ma è adatto a gramigna e erbe infestanti: colpa del contadino incaricato per gestire il nostro territorio?”, concludono – polemicamente – gli ex responsabili del circolo.

    piglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Servizi sociali a rischio ad Anagni: l’allarme della CGIL per la tutela dei più fragili

    16 Giugno 2025

    Ferentino si mobilita per Maurizio Cocco

    16 Giugno 2025

    Ferentino. Giancarlo Lanzi: “teatro e museo non possono bastare a risollevare la città”

    15 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}