Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi si prepara ad accogliere la XVIII edizione del Festival Internazionale della Chitarra
    Cultura e spettacoli

    Fiuggi si prepara ad accogliere la XVIII edizione del Festival Internazionale della Chitarra

    la città termale si prepara a vivere un'estate all'insegna della musica e della cultura
    17 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 18 al 21 luglio, la città di Fiuggi si trasforma nel cuore pulsante della musica a sei corde. La storica manifestazione, organizzata dalla “Novamusica & Arte” di Roma e diretta artisticamente da M° Roberto Fabbri, festeggia quest’anno la sua diciottesima edizione, consolidando il suo ruolo di appuntamento imperdibile per gli appassionati di chitarra.

    Un programma ricco e variegato

    Il festival proporrà un calendario fitto di eventi, con oltre venti concerti che spazieranno dai generi più classici al jazz, fino alle musiche di tradizione come tango, fado, flamenco e canzone napoletana. Artisti di fama internazionale si alterneranno sul palco, offrendo al pubblico esibizioni uniche e coinvolgenti.

    Masterclass e concorso internazionale

    Parallelamente ai concerti, si terranno masterclass tenute da musicisti di grande esperienza, rivolte a giovani chitarristi che avranno l’opportunità di perfezionare la propria tecnica e apprendere nuove sonorità. Inoltre, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 luglio si svolgerà un concorso internazionale che vedrà la partecipazione di talentuosi chitarristi provenienti da tutta Europa.

    Un successo consolidato

    “Ho sempre creduto che il turismo possa essere veicolato anche da manifestazioni culturali di alto profilo”, afferma il direttore artistico Roberto Fabbri. “Il festival della chitarra ce lo conferma con le centinaia di turisti che da anni vengono a Fiuggi proprio nel periodo del Festival”. Un successo che si deve anche alla capacità di coniugare alta qualità artistica e intrattenimento, offrendo un programma adatto a un pubblico ampio e variegato.

    Il commento del sindaco

    “La città di Fiuggi e l’amministrazione comunale danno il benvenuto alla XVIII edizione del festival della chitarra”, dichiara il sindaco Alioska Baccarini. “Un appuntamento fisso per Fiuggi e molto apprezzato da residenti e turisti”. Il primo cittadino sottolinea l’importanza di un evento che contribuisce a valorizzare il territorio e ad attrarre visitatori da tutta Italia.

    Appuntamento a Fiuggi Terme

    Tutti i concerti si terranno presso la Bouvette di Fiuggi Terme, un luogo suggestivo che farà da cornice ideale alle esibizioni degli artisti. Tra gli appuntamenti da non perdere, il 18 luglio la serata dedicata al jazz con Daniele Corvasce e Francesca Romana Fabbri, il 19 luglio l’omaggio di Roberto Fabbri a Lucio Battisti con il nuovo videoclip, il 20 luglio lo swing della Big Band di Emanuele Urso e il 21 luglio la notte dedicata alle tradizioni con Ciro Carbone, Eduardo Isaac e Manolo Franco.

    Il programma

    Giovedì 18 luglio ore 18.00 La Bouvette

    Alessandro Minci (la chitarra classica incontra il pop)

    • Francesco Tizianel (Chitarra Acustica) ore 21.00 La Bouvette Diego Campagna (la magia della chitarra classica)
    • Javier Garcia Moreno (Spagna) Daniele Corvasce Gypsy Trio (tributo a Dyango Reinhardt) voce Francesca Romana Fabbri Omaggio a Battisti per chitarra e quartetto d’archi chitarra: Roberto Fabbri & Philotes quartett
    • Fabio Macera (chitarra Jazz) Venerdì 19 Luglio ore 18.00 La Bouvette SandorPap (Ungheria)(chitarra classica) Beke Istvan (Romania) ore 21.00 La Bouvette Ludovico ed Elia Portarena (violino e chitarra) Omaggio a Battisti per chitarra e quartetto d’archi chitarra: Roberto Fabbri & Philotes Quartett.Maurizio di Fulvio Quartet (fra jazz e pop) voce Alessia Marteggiani.

    Sabato 20 Luglio ore 18.00 La Bouvette Quito de Sosa (Portogallo) (la magia del fado su una chitarra) Francesco Taranto (chitarra dell’800) Omaggio a Mario Gangi – Roberto Fabbri, Francesco Taranto, Andrea Zampini. ore 21.00 La Bouvette Senio Diaz, Gabriel Guillen, Luciano Lombardi (Venezuela/Italia) musica venezuelana Emanuele Urso Big Band “The King Of Swing”

    Domenica 21 luglio ore 18.00 La Buvette

    Juan Lorenzo & Manolo Franco (Italia/Spagna) Notte flamenca “Baile y Guitarras”

    Esibizione degli allievi dei Workshop. ore 21.00 La Bouvette Le più belle melodie Napoletane – Ciro Carbone Tra Tanghi e Milonghe – Eduardo Isaac (Argentina)

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}