Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il profondo blu: il ruolo strategico del Polo nazionale della dimensione subacquea
    In evidenza

    Il profondo blu: il ruolo strategico del Polo nazionale della dimensione subacquea

    Difesa, industria e accademia a confronto ed in collaborazione per la sicurezza nazionale
    17 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Filippo Del Monte

    Le difficoltà di mappatura e conoscenza delle profondità marine aumentano la competizione tra Stati e causano fenomeni sempre più diffusi di “commercializzazione” e di conseguente politicizzazione e militarizzazione di questi spazi.

    Il sabotaggio ai cavi sottomarini durante la crisi del Mar Rosso è un esempio di quanto oggi conti l’underwater anche in termini infrastrutturali. Ma già il sabotaggio del gasdotto North Stream 2 era stato un primo segnale dell’importanza assunta dalla tutela delle grandi infrastrutture energetiche e tecnologiche sottomarine.

    La centralità della dimensione sottomarina – che in quanto “global common“, esattamente come le acque di superficie, è complessa da controllare ed è soggetta ad una anarchia competitiva di fondo, figlia anche del periodo d’instabilità geopolitica attuale.

    L’ammiraglio Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ha definito quella sottomarina come la “la nuova, vera, quinta dimensione fisica”, basata su leggi fisiche diverse dalla superficie del mare e che per essere controllata richiede lo sviluppo di tecnologie e strategie nuove.

    E se l’underwater diventa una priorità nella postura geostrategica italiana, è chiaro che l’industria di settore debba e voglia restare al passo. Questo aspetto programmatico è stato alla base della fondazione del Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS), con sede nel complesso navale di San Bartolomeo a La Spezia.

    Già sono operativi i primi bandi emessi dal PNS, rivolti a grandi, piccole e medie aziende, ma anche ad università, per sviluppare le nuove tecnologie che serviranno a rendere l’Italia in grado di proteggere le sue acque profonde e di essere anche competitiva su una fascia di mercato che, ad oggi, rimane sostanzialmente scoperta.

    L’underwater è un dominio non solo militare, ma che rientra, anche in considerazione delle sue ricadute energetiche, industriali, tecnologiche, nel più ampio quadro della “sicurezza globale” italiana nel Mediterraneo. Difesa, Industria e Accademia stanno lavorando insieme per la valorizzazione strategica del Sistema Paese.

    All’incontro è stata presente anche una delegazione dell’azienda aerospaziale anagnina Aviorec.

    aviorec difesa marina militare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}