Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Collepardo. Virginia Viglianti compie 100 anni: l’abbraccio dei propri cari, del sindaco e della comunità collepardese
    Primo piano

    Collepardo. Virginia Viglianti compie 100 anni: l’abbraccio dei propri cari, del sindaco e della comunità collepardese

    cento candeline spente, attorniata dall'affetto della sua splendida famiglia; gli auguri sinceri ed affettuosi anche da parte dello staff di anagnia.com e di tutti i nostri lettori di festeggiare questo giorno così importante nel migliore dei modi e di continuare a brillare ancora per molto, molto tempo
    19 Luglio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sig.ra Virginia assieme ai suoi tre figli Rosa, Giovanna ed Eugenio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vita intera dedicata al lavoro e alla famiglia, in particolar modo ai suoi tre figli – Rosa, Giovanna ed Eugenio – ai suoi nove nipoti – Stefano, Luca, Francesca, Alessandra, Alessandro, Federica, Davide, Gabriele e Andrea – e ai due pronipoti Edoardo e Filippo. Ha vissuto la sua vita tra Veroli, dove è nata, e Collepardo, il paese dove ha conosciuto Arduino, l’uomo che è diventato suo marito nel 1947. E a festeggiarla, oggi – 19 luglio 2024 – non ci sono soltanto i suoi famigliari ma l’intera comunità di Collepardo, dove risiede fin dalla giovane età.

    Virginia Viglianti taglia oggi lo straordinario traguardo di 100 anni splendidamente portati e tutto il paese si stringe a lei e alla sua famiglia con gioia ed affetto. Alla festa – che si tiene a casa della signora Virginia – oltre a famigliari ed amici saranno presenti anche il primo cittadino di Collepardo, il dott. Mauro Bussiglieri, e diversi membri della giunta comunale.

    Dopodomani – domenica 21 luglio – alle ore 11.00, nella chiesa principale del paese, inoltre, sarà celebrata la Santa Messa a lei dedicata.


    Un’infanzia segnata dal lavoro e dalla famiglia

    Prima di otto figli, Virginia – fin da piccolina – è sempre stata al fianco della mamma Rosa per aiutarla ad accudire i suoi fratelli; oltre a questo, durante la giovinezza, ha sempre seguito il padre Attilio, che di mestiere faceva il capomacchia, figura professionale che aveva il ruolo di supervisore gli interventi di taglio nei boschi, per produrre il carbone. Infatti, la sua era conosciuta come la famiglia dei “carbonari”.


    Le sfide della guerra

    Esule e profuga di guerra racconta spesso “di aver attraversato tutta Italia spostandosi da Veroli a Fondi, da Gaeta a Cassino a Settefrati”, per poi tornane nuovamente nella sua città natale. Un’altra storia che spesso le piace ricordare è relativa ad un fatto accaduto in tempo di guerra. La mamma Ascenza aveva una gabbia con tre galline, un soldato tedesco le aveva prese per poter mangiare, ma Virginia con un gesto deciso aveva strappato queste galline dalle mani del soldato dicendo “galline per uova bambini”. Il soldato tedesco aveva risposto con un gran sorriso a questo suo gesto e a questa sua frase, capendo come la giovane ragazza si stava semplicemente preoccupando di procurare sempre un pasto per i suoi fratelli e sorelle.


    Una vita attiva e generosa

    E ancora, quando era giovane, grazie alla forza e sua agilità, aveva raccolto le olive di tutta Collepardo. Tra i suoi piatti preferiti e che i nipoti ancora oggi le chiedono di preparare (“perché – dicono – come li fa lei non li fa nessuno…”) c’è riso e patate e la frittata di zucca.

    Per finire (anche se sarebbero ancora tante le cose da raccontare su questa straordinaria donna), è una delle prime donne del paese/collaboratrici che hanno partecipato fin dall’inizio (ammassando centinaia e centinaia di uova) per oltre 30/35 anni alla famosa Sagra delle Fettuccine, evento enogastronomico tipico che si tiene ogni anno il giorno di Ferragosto nel paese di Collepardo e che oggi è arrivata alla 46esima edizione.


    Gli auguri del sindaco del paese dott. Mauro Bussiglieri

    “Avere il privilegio di stringerci affettuosamente attorno alla famiglia della signora Virginia in occasione di questa ricorrenza così importante rappresenta per tutta la nostra comunità e per me personalmente un privilegio ed un onore”, afferma il dott. Mauro Bussiglieri, sindaco di Collepardo. Che aggiunge: “un traguardo straordinario, il suo, che equivale ad avere percorso un lungo cammino, ricco di esperienza, di saggezza e di ricordi. Alla signora Virginia un augurio speciale da me e da tutta l’amministrazione comunale di Collepardo“.


    Un esempio per la comunità

    Cento anni di vita sono un traguardo straordinario, un patrimonio di vita e un tesoro inestimabili. Oggi celebriamo lei, Virginia, un faro di luce che ha illuminato le vite di tante persone.

    La sua dedizione alla famiglia e al lavoro è un esempio per tutti. Tutto lo staff di anagnia.com e tutti i nostri lettori le augurano di continuare a brillare con la stessa gioia e vitalità che la contraddistinguono.

    100 anni cento anni collepardo compleanno festa festa di compleanno mauro bussiglieri sindaco veroli virginia viglianti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}