Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un viaggio nel tempo attraverso le vite dei monaci nella Certosa di Trisulti
    Primo piano

    Un viaggio nel tempo attraverso le vite dei monaci nella Certosa di Trisulti

    sabato 27 luglio alle ore 10.30 la presentazione del libro del prof. Lucio Meglio, sociologo docente all’Università di Cassino, dal titolo "Prosopografia della Certosa di Trisulti"
    19 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Certosa di Trisulti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’opera monumentale getta nuova luce sulla storia della Certosa di Trisulti. Grazie alla ricerca del professor Lucio Meglio, sociologo dell’Università di Cassino, è stato possibile ricostruire un catalogo dei monaci e conversi che si sono susseguiti nel monastero dal XII secolo fino ai primi anni del dopoguerra.

    Un viaggio nel tempo attraverso le vite dei monaci

    Attraverso un meticoloso lavoro di ricerca prosopografica, il professor Meglio ha identificato ben 699 religiosi che hanno dedicato la loro vita alla contemplazione divina all’interno della Certosa. Il volume, edito dall’Università di Cassino, non solo elenca i nomi dei monaci ma, quando possibile, ne ricostruisce la biografia, offrendo un ritratto vivido della comunità monastica nel corso dei secoli.

    Un’eredità inestimabile

    L’opera di questi monaci, spesso silenziosa e discreta, ha lasciato un’impronta indelebile sul territorio. Con la loro presenza, hanno guidato, confortato e assistito la popolazione locale, contribuendo allo sviluppo culturale e spirituale della regione.

    Una presentazione per celebrare la ricerca

    Il volume sarà presentato sabato 27 luglio alle ore 10.30 presso la Certosa di Trisulti. L’evento, promosso dal Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e dalla Rivista ADIS, in collaborazione con l’Associazione Gottifredo e la Rete Trisulti Bene Comune, vedrà interventi del professor Meglio e dell’avvocato Maria Elena Catelli, esperta di arte sacra e presidente della Rete Trisulti Bene Comune.

    27 luglio associazione gottifredo attentato del 1945 catalogo certosa di trisulti contemplazione divina conversi Dipartimento di Scienze umane Edizioni Università di Cassino Maria Elena Catelli monache certosine monaci monti ernici Palazzo Innocenziano presentazione professor Lucio Meglio prosopografia religiosa Rete Trisulti Bene Comune Rivista ADIS Sala delle Conferenze sociali e della salute università di cassino XII secolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}