Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Incendio alla ex polveriera: la strage silenziosa di animali selvatici di cui nessuno parla
    In evidenza

    Anagni. Incendio alla ex polveriera: la strage silenziosa di animali selvatici di cui nessuno parla

    un disastro ambientale di dimensioni epiche che ogni anno, puntualmente, torna a ripetersi in quell'area; la nube di fumo - per tutto il pomeriggio - ha completamente offuscato i cieli della Valle
    25 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'immagine della devastazione provocata dall'incendio di ieri alla ex Polveriera ripresa dal drone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Letteralmente, un vero e proprio disastro, con decine di ettari di bosco e di sterpaglie andati distrutti, centinaia di nidi e tane di animali selvatici compromessi, volpi, uccelli, istrici, faine, serpenti e altri rettili, insetti – tra cui api, formiche, e altre specie – morti nel rogo a causa del terribile incendio ieri pomeriggio, fino a tarda sera, ha imperversato all’interno dell’area di proprietà comunale della ex polveriera adiacente alla stazione ferroviaria di Anagni-Fiuggi.

    Molti, anche, gli animali selvatici rimasti intossicati dal fumo il cui odore acre è rimasto percepibile fino a Colleferro e oltre fino a notte inoltrata.

    Ora, a fiamme spente, si fa la conta dei danni che non è solo ambientale, cioè in termini soprattutto di costi di vite di animali innocenti, ma anche e sociale: sì, perché il terribile incendio scoppiato ieri – mercoledì 25 luglio 2024 – è l’esempio vivido di come un bene pubblico di quella portata – verde, ampio, a pochi minuti di auto dalla città, affiancato dalla stazione ferroviaria e dall’uscita del casello autostradale – si trovi tuttora in stato di abbandono e degrado a tanti anni dal suo acquisto da parte dell’ente comunale al costo di sei milioni di euro.

    Un incendio quasi certamente doloso – questo non lo sapremo mai – domato solo grazie all’intervento come sempre provvidenziale delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e dei volontari del Radio Soccorso Protezione Civile e dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni.

    L’area, pur con il principio di tutelare dell’ente, diventa in alcuni tratti terreno incolto e stracolmo di frasche che poi fagocitano eventi come quello accaduto ieri; una soluzione non è più rinviabile, visto che piuttosto che tutelare l’area stiamo distruggendo un patrimonio naturale inestimabile. L’ente comunale e la Regione Lazio devono trovare una strada che sia davvero a beneficio della tutela dell’area dell’ex Polveriera, fatta non solo di vincoli e burocrazia che vanno bene solo sulla carta.

    anagni incendio polveriera protezione civile volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}