Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Morto a 35 anni Luca Scatà, il poliziotto che fermò il terrorista Anis Amri a Sesto San Giovanni
    Primo piano

    Morto a 35 anni Luca Scatà, il poliziotto che fermò il terrorista Anis Amri a Sesto San Giovanni

    nel 2019 fu ospite ad Anagni dove gli vennero conferiti il titolo di Senatore accademico e il Premio internazionale Bonifacio VIII, XVII edizione
    26 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Luca Scatà
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Luca Scatà, agente del Commissariato di Sesto San Giovanni, è deceduto all’età di 35 anni. Scatà è noto per aver fermato il terrorista di Berlino, Anis Amri, nella notte tra il 22 e il 23 dicembre 2016 in Piazza I Maggio a Sesto San Giovanni.

    Per questo atto di coraggio, gli fu conferita la Medaglia al Valore civile. La notizia della sua scomparsa è stata divulgata dal Siap, il sindacato degli agenti di Polizia.

    L’evento che rese celebre Scatà avvenne alle 3 del mattino nei pressi della stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, dove un uomo, successivamente identificato come Anis Amri, estrasse una pistola dal suo zainetto e aprì il fuoco contro il capo pattuglia, Cristian Movio, ferendolo alla spalla.

    Scatà, allora agente in prova di 27 anni, reagì prontamente, rispondendo al fuoco e uccidendo l’attentatore, il quale, pochi giorni prima, aveva causato numerose vittime in un mercatino di Natale a Berlino.

    Il gesto – oltre – alla Medaglia al Valore civile gli valse anche il titolo di Senatore accademico e il Premio internazionale Bonifacio VIII, XVII edizione, conferitigli dall’Accademia Bonifacia di Anagni.

    “Non ha vinto la battaglia più importante ma resterà un eroe per sempre”, scrive su Facebook il presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni Sante De Angelis.

    Il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha commentato la tragica notizia con le seguenti parole: «La sua perdita a soli 35 anni, dovuta a un tumore, ci lascia un grande vuoto. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia, ai colleghi e a tutta la Polizia di Stato. Luca, il tuo coraggio e il tuo sacrificio non saranno mai dimenticati. Riposa in pace».

    accademia bonifaciana anagni anis amri premio bonifacio viii sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}