Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Frascati l’evento “Città metropolitana tra le Stelle”
    In evidenza

    A Frascati l’evento “Città metropolitana tra le Stelle”

    il vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Pierluigi Sanna: "sostegno alla politica locale e all'industria aerospaziale per rafforzare il nostro ruolo a livello europeo e sostenere lo sviluppo dell'area vasta"
    27 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cortile del Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati è stata la splendida cornice che ha ospitato la presentazione ufficiale di Ariane 6, il nuovo colosso spaziale europeo, decollato con successo lo scorso 9 luglio dalla Guyana francese.

    L’evento, presentato da Matteo Martini ed inserito nell’ambito di “Città metropolitana tra le Stelle“, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore e istituzioni: dopo i saluti istituzionali della sindaca di Frascati Francesca Sbardella, sono intervenuti il vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna; il Direttore del Dipartimento VII di Città metropolitana Stefano Carta; Gaele Winters, General Delegate di CVA; Simonetta Cheli, Direttrice dei programmi di osservazione della terra dell’ESRIN (Istituto Europeo di Ricerca Spaziale) dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con sede a Frascati.

    La Community of Ariane Cities (CVA), di cui la Città metropolitana di Roma Capitale fa parte con le città di Frascati e Colleferro, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per il territorio e per l’intera Europa. Ariane 6 rappresenta infatti un’eccellenza dell’ingegneria spaziale europea, frutto di decenni di ricerca e collaborazione tra diversi Paesi.


    PIERLUIGI SANNA: “Città metropolitana di Roma Capitale è parte integrante della rete di Città europee che hanno contribuito al progetto aerospaziale con gli enti di ricerca, le istituzioni e le imprese del settore“

    “La lunga esperienza dell’Europa nel lancio di veicoli spaziali e satelliti – ha spiegato il vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna – è stata la forza trainante di 60 anni di cooperazione con lo spazio. L’indipendenza nell’aerospazio è fondamentale; gli italiani sono il terzo popolo nella storia dell’uomo ad aver lanciato veicoli e satelliti nello spazio, dopo Stati Uniti e Unione Sovietica. Città metropolitana di Roma Capitale è parte integrante della rete di Città europee che hanno contribuito al progetto aerospaziale con gli enti di ricerca, le istituzioni e le imprese del settore. È candidata alla Presidenza del CVA nel 2026, proprio per rafforzare il proprio ruolo all’interno di tutto il mondo dell’aerospazio e avere l’opportunità di condividere il proprio know how con interlocutori di alto profilo da tutta Europa. Città metropolitana, grazie all’impulso dato a questa amministrazione dal Sindaco Roberto Gualtieri, ha l’intenzione di rafforzare il proprio ruolo istituzionale di supporto allo sviluppo economico del territorio, valorizzando le specificità territoriali che hanno una lunga storia industriale, frutto dell’intelligenza nella riconversione esplosiva, tessile, meccanica e chimica dopo la prima e la seconda guerra mondiale, ma anche le eccellenze di ricerca e i punti di incontro tra impresa, ricerca e formazione, come Frascati e l’hub scientifico dell’area che comprende La Sapienza e l’Osservatorio Astronomico. In partnership con Avio e Colleferro, con le risorse PUI – PNRR il nostro Ente realizzerà un Urban Lab, centro di ricerca pubblico aperto alle aziende del settore previsto all’ interno del Urban Center realizzato nel Galilei. È in questo modo che svolgiamo il nostro compito istituzionale di governo dell’area vasta, per lo sviluppo e la crescita a 360 gradi del territorio metropolitano, valorizzando la storia industriale e di ricerca, così come il grande patrimonio umano di competenze e conoscenze che abbiamo il dovere di far conoscere a tutti i nostri cittadini”.

    agenzia spaziale europea avio città metropolitana di roma colleferro frascati pierluigi sanna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}