Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Casa Barnekow sospende la programmazione delle attività culturali: l’annuncio in conferenza stampa
    In evidenza

    Anagni. Casa Barnekow sospende la programmazione delle attività culturali: l’annuncio in conferenza stampa

    "dal Comune, e in particolare dall'assessorato alla Cultura, nessuna volontà di collaborazione e condivisione con la nostra realtà; la città - intanto - appare sempre più desertificata ed impoverita dal punto di vista turistico"
    28 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un momento della conferenza stampa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Indifferenza da parte dell’amministrazione comunale e, in particolare, del sindaco e dell’assessorato alla Cultura; mancanza di partecipazione e di condivisione; impossibilità di promuovere e programmare la cultura e gli eventi culturali in città.

    Tutto questo – e molto altro – è la causa della decisione di sospendere, fino al ripristino delle condizioni di coordinamento e di collaborazione con l’ente comunale, le attività culturali, musicali, di teatro e di spettacolo all’interno della splendida e storica dimora di Casa Barnekow.

    Una grave battuta d’arresto per la vita culturale di Anagni.

    Ad annunciarlo, ieri – sabato 27 luglio 2024 – nel corso di una conferenza stampa convocata ad hoc, il dott. Guglielmo Viti, direttore del museo di Casa Barnekow, e il dott. Nello Di Giulio dell’associazione “Anagni cambia Anagni”. Entrambi i relatori, nei rispettivi interventi, hanno sottolineato come la mancanza di un coordinamento tra associazioni culturali cittadini, operatori commerciali del territorio e politica locale nuocciano al bene della città stessa provocandone la desertificazione turistica, il che rende Anagni e il territorio meno attrattivi nei confronti del turismo potenziale a danno non solo delle categorie, ma dell’intera comunità.

    “Più volte – in passato – abbiamo richiesto un incontro con l’assessore alla Cultura Carlo Marino ma mai tali richieste sono andate a buon fine – ha spiegato in conferenza il dott. Guglielmo Viti – ciò impedisce l’attuazione di un coordinamento tra la nostra associazione e l’ente comunale che è dovuto per la buona riuscita sia degli eventi che è possibile realizzare all’interno di Casa Barnekow sia, anche, di quelli che vengono organizzati in città“.

    “Ciò che è importante creare, infatti, è un nuovo tipo di rapporto tra città, Comune, abitanti così da portare il vero turismo ad Anagni, non solo quello che si ferma in Cattedrale o a Palazzo Bonifacio VIII e poi va via. Fino a quando non ci sarà questo coordinamento, fino a quando non ci siederemo ad un tavolo per parlare di questo e di promozione della cultura e del turismo ad Anagni, Casa Barnekow sospende le attività“.

    Secondo Viti, nonostante il ricco patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, Anagni ha una posizione competitiva deludente, se paragonata alle città viciniore quali Ferentino, Alatri, Veroli e altre: “come esempio, basti pensare all’incuria e alla situazione di degrado in cui versano gli Arcazzi”.

    L’occasione data dalla conferenza stampa di ieri è servita anche per fare il punto della situazione relativa alla raccolta firme avviata nei scorsi mesi per chiedere la restituzione dei numerosi beni archeologici ora in mostra a Palazzo Marchesi Campanari di Veroli; a rispondere ai circa 600 cittadini firmatari della lettera, nei giorni scorsi sono stati il direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Luigi La Rocca e il direttore generale dei Musei Massimo Osanna. Ecco il testo della missiva:

    alatri amministrazione comunale anagni cambia anagni arcazzi assessore assessore alla Cultura associazione associazioni culturali attività culturali Belle Arti e Paesaggio beni archeologici casa barnekow cittadini collaborazione condivisione conferenza stampa coordinamento cultura culturale desertificazione turistica direttore del museo direttore generale Archeologia ente comunale Eventi culturali ferentino incontro indifferenza mancanza di partecipazione musicali operatori commerciali paesaggistico palazzo marchesi campanari patrimonio artistico politica locale posizione competitiva primo cittadino promozione raccolta firme sindaco spettacolo teatro turismo potenziale veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}