Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. “La chiusura di Casa Barnekow è una ferita alla Città di Anagni”
    Politica

    Anagni. “La chiusura di Casa Barnekow è una ferita alla Città di Anagni”

    la nota dell'avv. Luca Santovincenzo, LiberAnagni
    29 Luglio 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni, Casa Barnekow
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luca Santovincenzo, capogruppo di LiberAnagni al consiglio comunale di Anagni

    La notizia della chiusura di Casa Barnekow a causa dell’atteggiamento dell’Amministrazione Comunale di Anagni è una ferita alla Città.
    La struttura in questi anni ha offerto innumerevoli eventi, con lavoro volontario e gratuito.

    I responsabili meritano dunque solidarietà ed il massimo rispetto e considerazione. In primis dall’Assessore alla Cultura.

    Un amministratore responsabile dovrebbe alimentare il confronto e operare senza discriminazioni, non boicottare le iniziative dei cittadini e reagire alle critiche con metodi ritorsivi.

    Purtroppo, alla base c’è la ricerca spasmodica del consenso e la corrispondente ossessione di annichilimento del dissenso. Basti vedere la nota di “biasimo” dell’Assessore medesimo relativamente al video di LiberAnagni sullo slogan “Il chilometro più bello d’Italia”. Si cerca di far passare il video per una cattiva pubblicità ma da quel lavoro Anagni ne esce come una Città meravigliosa, che avrebbe tanto da offrire. Chi ne esce malamente è invece chi l’amministra, perché la realtà mostrata è quella di una città sporca e trascurata, che non si può nascondere con slogan presuntuosi; una realtà confermata da centinaia di cittadini disinteressati che spontaneamente hanno commentato e condiviso quel video.

    E allora è molto semplice.

    Mostrare vittimismo per le critiche delle realtà culturali che hanno espresso candidature politiche non è una giustificazione e nel caso specifico fa sorridere. Ma da quale pulpito viene la predica?

    Lo ricordiamo tutti chi è che ha costruito una carriera politica con l’«opposizione criminale» sui social, con attacchi ben più feroci e scomposti.
    E sanno bene tutti chi è che per la sua lista ha attinto a piene mani dalla Pro Loco e da altre realtà culturali che negli ultimi anni hanno beneficiato del patrocinio comunale (e di contributi vari).

    Concludo con un’esortazione al sindaco Daniele Natalia: auspico un suo intervento immediato per esigere un radicale cambiamento di rotta.
    Per quanto mi riguarda, sono disponibile a sedermi intorno a un tavolo con chiunque. Una soluzione va trovata.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi fuori dal progetto “Bici in Comune”: un errore formale ferma il sogno cicloturistico

    27 Maggio 2025

    Referendum 5 Sì, a Piglio il comitato mobilita la piazza per la partecipazione democratica

    26 Maggio 2025

    Serrone marcia per la legalità: bambini e cittadini uniti nel ricordo di Capaci

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}