Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone è ancora una volta Comune ciclabile: l’intervista al primo cittadino Giancarlo Proietto
    Primo piano

    Serrone è ancora una volta Comune ciclabile: l’intervista al primo cittadino Giancarlo Proietto

    "da sempre il nostro Comune pone importante attenzione alla mobilità sostenibile", spiega il sindaco ad anagnia.com. E per quanto riguarda il turismo? "il nostro è un paese a vocazione turistica, ma diverse opportunità andrebbero sfruttate per migliorare ancor di più l'attrattiva dei luoghi…"
    29 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giancarlo Proietto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Angelica Stramazzi

    Il suggestivo borgo di Serrone è, per il sesto anno consecutivo, Comune ciclabile. A decretarlo – lo scorso weekend – la F.I.A.B., Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che ha consegnato ai rappresentanti istituzionali del Comune la simbolica bandiera gialla.

    Noi di anagnia.com abbiamo rivolto qualche domanda al Sindaco, dott. Giancarlo Proietto, per cercare di capire meglio le ragioni di questo successo e – perché no – vedere se si può riuscire a fare ancora di più.

    Dopo il sesto anno consecutivo Serrone è Comune ciclabile. Quali sono i fattori che hanno determinato da parte della Fiab l’assegnazione della bandiera gialla?

     Sicuramente l’attenzione costante dell’amministrazione comunale verso la promozione della mobilità sostenibile. Serrone ha investito risorse significative nella creazione di percorsi ciclabili sicuri e ben segnalati, che permettono ai ciclisti di spostarsi in modo agevole e protetto all’interno del territorio comunale. Per l’organizzazione costante di eventi legati al cicloturismo e un lavoro di sensibilizzazione verso la comunità sull’importanza di questo mezzo di trasporto. 

    Sono in corso diversi interventi di miglioramento del percorso ciclo-pedonale attuale. In cosa consistono queste migliorie?

    Consistono nella pulizia del fondo di alcune porzioni della pista, il decespugliamento della vegetazione che invade il tracciato, la rimozione dei basamenti dei tralicci della ex ferrovia presenti sul tracciato, la rimozione di alcuni tratti di staccionata in legno e successiva posa in opera di nuova staccionata della stessa tipologia, il ripristino del fondo di alcuni tratti di pista mediante la fresatura del bitume ammalorato e successiva posa in opera di un nuovo strato di bitume, la sostituzione dei dissuasori danneggiati e/o mancanti, il ripristino di aree attrezzate mediante la rimozione dell’arredo urbano ammalorato e successiva posa in opera di nuovo arredo (tavoli con panche, panchine, staccionate rustiche ecc), la posa in opera di segnale di progressiva distanziometrica.

    Serrone

    Serrone è ormai pienamente un paese a vocazione turistica, come dimostrano anche le numerose iniziative estive sul territorio: molto è stato fatto. Cosa si può fare di più?

    E’ tanto il lavoro che è stato fatto è che si sta facendo…sicuramente ci sono ancora diverse opportunità che potrebbero essere sfruttate per migliorare ulteriormente l’attrattiva del luogo. Ad esempio, potrebbe essere interessante: creare dei “pacchetti” che includano l’accesso a più eventi, l’accesso a momenti esperienziali nei nostri vigneti, nei nostri uliveti, nelle nostre cantine e cucine, al fine di incentivare i visitatori a prolungare il loro soggiorno e scoprire appieno tutto ciò che Serrone ha da offrire; focalizzare nuove strategie di attrazione turistica per attrarre nuovi target, anche da paesi nord europei, interessati alle tradizioni ed alle esperienze dei nostri territori; continuare ad investire nella valorizzazione dei prodotti tipici locali, promuovendo la gastronomia e l’artigianato del territorio non solo attraverso degustazioni e mercatini ma anche con laboratori esperienziali. In questo modo, non solo si darebbe maggiore visibilità alle eccellenze enogastronomiche del luogo, ma si incentiverebbe anche la creazione di nuove opportunità di business per i produttori locali; rafforzare l’attività di valorizzazione del patrimonio naturalistico di Serrone, attraverso la promozione di percorsi trekking, escursioni guidate, volo libero e attività all’aria aperta In questo modo, si potrebbe attrarre un pubblico sempre più ampio di amanti della natura e degli sport all’aria aperta, contribuendo così a diversificare l’offerta turistica del territorio.

    Ringraziamo il Sindaco per l’attenzione mostrata alle nostre domande ed invitiamo tutti i lettori (e non solo) a visitare Serrone e le sue bellezze.

    angelica stramazzi bivi comune ciclabile fiab giancarlo proietto pista ciclabile serrone sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}