Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Incendio alla ex polveriera: la nota del Coordinamento ambientale di Anagni
    In evidenza

    Incendio alla ex polveriera: la nota del Coordinamento ambientale di Anagni

    31 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'immagine della devastazione provocata dall'incendio di ieri alla ex Polveriera ripresa dal drone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pubblichiamo di seguito – integralmente e senza modifiche – la nota inviata a questa redazione dal Coordinamento ambientale di Anagni:


    Puntuale ormai da anni, in estate torna l’incendio alla ex Polveriera, ad opera di anonimi ed esperti piromani (o qualcuno crede ancora all’autocombustione?).

    Nel pomeriggio del 24 luglio si sono alzate colonne di fuoco e fumo lungo un fronte assai più lungo dei precedenti episodi, che ha distrutto un’area molto ampia di un territorio popolato da una ricca varietà di flora e fauna, con la presenza di diverse specie di animali, vittime di una vigliacca violenza.

    E qui è accaduto un fatto sconcertante.

    Ai Vigili del Fuoco e al personale della Protezione Civile, giunti rapidamente sul luogo, sembra sia stato impedito di entrare nell’area interna, costringendoli a limitarsi all’intervento sulle fasce perimetrali, finché l’intervento richiesto dei Carabinieri ha permesso loro di accedere all’interno dei terreni.

    Purtroppo, la devastazione di ettari e ettari di terra si era già estesa largamente e soltanto l’opera instancabile di soccorso ha permesso di spegnere l’incendio in tarda nottata.

    Ora non resta soltanto la “conta” dei danni arrecati, ma si attendono anche le risposte del Sindaco ad alcune domande stringenti che i cittadini intendono porre:

    1. La notizia diffusa a mezzo stampa riguardante l’ingresso impedito ai VVFF e alla Protezione Civile è vera o falsa? E se confermata, da chi e con quali motivazioni è stato impedito ai Vigili del Fuoco di entrare?
    2. Il Comune di Anagni, proprietario dell’ex Polveriera, quali provvedimenti in termini di sicurezza intende prendere affinché tali fatti non si ripetano?
    3. Il Comune di Anagni dovrebbe costituirsi parte civile contro i piromani e chi ha dato ordine di non intervento, se confermato.
    4. Il Comune di Anagni, a nome della Comunità, ha il dovere di richiedere il risarcimento dei danni qualora venissero accertate le responsabilità.
    5. È necessario un sollecito alla Polizia Giudiziaria a proseguire le indagini per l’accertamento delle responsabilità, verso gli autori materiali, ma anche verso la catena di comando dell’emergenza responsabile del maggiore danno.
    6. Quali strumenti di prevenzione contro questi atti scellerati ha predisposto e intende predisporre il Comune di Anagni? Sia chiaro che le responsabilità circa la tutela dell’ex Polveriera sono di antica data e riguardano le passate amministrazioni e non soltanto l’attuale. Ma gli errori commessi in passato non diminuiscono né assolvono quelli presenti.
    7. Infine, quanto è alta la consapevolezza del valore del luogo per le sue caratteristiche naturali che, anche senza più alcuna cura, conserva la tipologia di un patrimonio prezioso per l’ecosistema del territorio, manomesso da interventi a catena che hanno devastato l’ambiente e il paesaggio? Tutto ciò ha compromesso ulteriormente l’equilibrio generale del territorio della Valle e la qualità della vita della popolazione, con pesanti ricadute sulla salute di tutti.

    Che cosa si pensa di fare, seriamente, per scongiurare il ripetersi di questi disastri? Chiediamo al Sindaco un doveroso chiarimento su quanto accaduto in tempi brevissimi e con parole chiare.

    coordinamento ambientale di anagni cronaca incendio polveriera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}