Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Saxa Gres: nuovo investitore e riavvio produttivo, ma le incertezze rimangono
    In evidenza

    Saxa Gres: nuovo investitore e riavvio produttivo, ma le incertezze rimangono

    al Ministero delle Imprese e del Made in Italy si discute del futuro del gruppo ceramico. I sindacati chiedono un piano industriale concreto per gli stabilimenti di Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino
    31 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Saxa Gres
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è tenuto oggi presso il MIMIT un incontro cruciale per il futuro del gruppo Saxa Gres. Il Dott. Mario Abbadessa, rappresentante del partner finanziario Heins, ha annunciato una svolta significativa: la società Continental Investement Partner ha presentato un’offerta vincolante per acquisire una quota rilevante del gruppo ceramico, interessandosi a tutti e tre gli stabilimenti di Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino.

    Continental, già detentrice del 20% delle obbligazioni di Saxa Gres, intende iniettare nuova liquidità nel progetto, giudicato valido. Tuttavia, l’operazione sarà subordinata all’approvazione dell’assemblea degli obbligazionisti, prevista per ottobre.

    A gestire gli aspetti tecnici del progetto sarà l’Ingegner Claudio Marani, un professionista di comprovata esperienza nel settore ceramico.

    Per quanto riguarda la ripresa produttiva, il Dott. Borgomeo ha annunciato che lo stabilimento di Anagni riprenderà a pieno regime a settembre, mentre per Roccasecca si prevede una ripartenza a novembre, grazie all’acquisizione di nuove commesse.

    Nonostante le positive notizie sull’investimento e sulla ripresa produttiva, le organizzazioni sindacali rimangono scettiche. Marco Colasanti, segretario provinciale UGL Chimici, ha sottolineato l’assenza di un piano industriale dettagliato e ha chiesto risposte concrete per le famiglie dei lavoratori. Enzo Valente, sempre dell’UGL, ha definito l’incontro “fortemente insoddisfacente” e ha espresso preoccupazione per la situazione dei lavoratori degli stabilimenti di Gualdo Tadino e Roccasecca, fermi da anni.

    Il MIMIT ha convocato un nuovo incontro per l’11 settembre, nel quale si attende la presentazione di un piano industriale definitivo.

    SAXA GRES, ROBERTA ANGELILLI: “PREOCCUPAZIONE PER LO SPOSTAMENTO DELLA RIPARTENZA DELLA PRODUZIONE, SERVE CRONOPROGRAMMA CHIARO”

    Roma, 31 luglio 2024 – «Si è svolta presso il Mimit la riunione di aggiornamento con le parti sociali e istituzionali sul futuro di Saxa Gres a Roccasecca. Abbiamo molto apprezzato, come confermato da Francesco Borgomeo, che rappresenta attualmente la proprietà, l’impegno per il recupero delle risorse finanziarie, condizione questa essenziale per il rilancio dell’azienda e della produzione. Ma lo spostamento della dead line da luglio a novembre per la riattivazione dell’impianto di Roccasecca crea una legittima preoccupazione. Urge quindi un quadro chiaro sul cosiddetto piano industriale e sul relativo cronoprogramma per ridare fiducia e concrete rassicurazioni ai lavoratori. Proprio per questo motivo, la prossima settimana, mercoledì 7 agosto, si terrà in Regione Lazio un tavolo di lavoro per prorogare fino a novembre la cassa integrazione in scadenza. Inoltre, la Regione Lazio conferma la piena disponibilità per tutti i tavoli di coordinamento al fine di semplificare al massimo tutte le procedure amministrative e autorizzatorie utili al rilancio industriale del sito. Con l’obiettivo di avere una tabella di marcia chiara, è stata chiesta e ottenuta la riconvocazione per l’11 settembre del tavolo presso il Ministero. Siamo fiduciosi che l’impegno di ciascuno dei soggetti coinvolti possa portare al buon esito della vertenza e al rilancio del sito industriale nell’interesse dei lavoratori e dello sviluppo economico e sociale del territorio».

    Lo dichiara Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato.

    anagni aspetti tecnici assemblea commesse Continental Investement Partner Dott. Borgomeo Gualdo Todino Ingegner Claudio Marani lavoratori liquidità mimit obbligazioni offerta vincolante piano industriale ripresa produttiva roccasecca saxa gres ugl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}