Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. L’omaggio del quartiere di San Filippo a Don Armando Trisinni, scomparso 31 anni fa
    Anagni

    Anagni. L’omaggio del quartiere di San Filippo a Don Armando Trisinni, scomparso 31 anni fa

    la sua figura ricorda l'importanza di coltivare la propria spiritualità, di esprimere la propria creatività e di impegnarsi per il bene comune ed è esempio di come sia possibile vivere una vita ricca e piena di significato, coniugando Fede, cultura e impegno sociale; ieri, il quartiere in cui ha vissuto tanti anni gli ha dedicato un monumento nel luogo in cui morì tragicamente
    1 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    alcuni dei partecipanti alla cerimonia di scoprimento di ieri, 31 luglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La comunità di San Filippo, popoloso quartiere periferico di Anagni, celebra la figura di don Armando Trisinni, figura di spicco nel panorama religioso e culturale cittadino fino al 1993, anno della sua morte; lo fa dedicandogli un monumento marmoreo posizionato proprio nel punto in cui – in quel tragico 2 ottobre che tutti ricordano – venne trascinato via ed ucciso da un fiume d’acqua formatosi a seguito delle piogge impetuose di quei giorni.

    Ieri pomeriggio – alla presenza, tra gli altri, del vicesindaco di Anagni Riccardo Ambrosetti e dei membri dell’associazione “San Filippo Terra nostra”, molto attivi nella promozione e nel rilancio del quartiere – si è tenuta una toccante cerimonia di scoprimento del monumento donato dal concittadino Gianni Turri.

    i membri dell’associazione San Filippo Terra Nostra assieme al vicesindaco Riccardo Ambrosetti

    Una vita – quella di don Armando Trisinni – che è stata un continuo intreccio tra Fede, arte e impegno sociale, e che ha lasciato un’impronta indelebile sulla comunità anagnina e su chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo.

    Un prete appassionato e creativo

    Come sacerdote, don Armando si è distinto per la sua profonda spiritualità e per la sua capacità di comunicare la Fede in modo semplice e coinvolgente. Ha sempre creduto nell’importanza della parola e della preghiera, ma anche dell’azione concreta e del servizio al prossimo. La sua parrocchia è stata un punto di riferimento per molti, un luogo di accoglienza e di crescita spirituale.

    Un artista poliedrico

    Ma don Armando era anche un artista di grande talento. Pittore, scultore e scrittore, ha espresso la sua creatività attraverso diverse forme d’arte, lasciandoci un’eredità ricca e variegata. Le sue opere, spesso ispirate alla fede e alla natura, sono caratterizzate da una profonda sensibilità e da una tecnica raffinata.

    Un educatore illuminato

    Don Armando ha dedicato gran parte della sua vita all’educazione dei giovani. Come insegnante, ha saputo trasmettere ai suoi alunni non solo le nozioni scolastiche, ma anche i valori fondamentali della vita. La sua figura è stata per molti una guida e un punto di riferimento, un esempio di come coniugare la fede con la cultura e l’impegno civile.

    Un’eredità che vive

    Dopo la sua scomparsa, nel 1993, don Armando continua a essere ricordato e ammirato da tutti coloro che lo hanno conosciuto. La sua opera è stata raccolta in diverse pubblicazioni, tra cui il libro “Ricordando don Armando Trisinni”, a cura di Sante De Angelis, che ne traccia un ritratto completo e appassionato.

    anagni monumento Riccardo Ambrosetti san filippo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}