Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biancamaria Valeri, ferentinese, vince il prestigioso Premio “Salvatore Quasimodo”
    Cultura e spettacoli

    Biancamaria Valeri, ferentinese, vince il prestigioso Premio “Salvatore Quasimodo”

    questo prestigioso riconoscimento è solo uno dei tanti di una lunga e brillante carriera; tutta la comunità di Ferentino è orgogliosa di lei e le rivolge i più sinceri complimenti
    5 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Biancamaria Valeri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Appassionata studiosa d’Arte, Storia, Archeologia e molto altro, con un corredo scientifico di ricerca e approfondimento in ambito archivistico – paleografico e filosofico di tutto rispetto; la prof.ssa Biancamaria Valeri, valente concittadina di Ferentino, si è aggiudicata nei giorni scorsi  il primo premio alla IX edizione del Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo” nella sezione Poesia: breve raccolta poetica inedita di 15 componimenti. Un riconoscimento prestigioso che premia il talento e la dedizione di questa donna straordinaria che tanto ha dato e ancor di più continua a dare alla sua città, al territorio, a tantissimi giovani e meno giovani.

    “Sorpresa, emozione, gioia: tanti sentimenti mi hanno attraversato l’anima, anche un sentimento di riflessione per collegare il premio alla “breve raccolta inedita di 15 componimenti”, per cercare di capire il mio percorso, per cercare di ri-conoscere nel mio percorso di studio (seguo le attività e i progetti delle Edizioni Aletti dal 2020 e mi sono sentita sempre “a scuola di poesia”) una tappa raggiunta e, comunque, da superare”, ha commentato la prof.ssa Biancamaria Valeri.

    la prof.ssa Biancamaria Valeri assieme a due amici

    E ha aggiunto, poi: “non considero né voglio considerare la Poesia un semplice stato emotivo o intuitivo, ma un percorso di svelamento e di miglioramento anche espressivo: deve essere superamento della banalità. Ho riletto i miei 15 componimenti: Se devo essere sincera, questa volta mi hanno stupito“.

    Il Premio letterario indetto dalla Aletti Editore ha registrato, anche quest’anno, una partecipazione particolarmente numerosa e variegata, con autori italiani e stranieri che hanno aderito con crescente interesse. L’edizione 2024, dedicata all’ottantesimo anniversario della pubblicazione della celebre raccolta “Lirici Greci” di Salvatore Quasimodo, ha assunto un carattere particolarmente solenne.

    Numerose le opere in concorso, tra le quali figuravano quelle della nostra professoressa,  che si è aggiudicata – come detto – il primo posto assoluto nella sezione Poesia: breve raccolta poetica inedita di 15 componimenti.

    Alla prof.ssa Biancamaria Valeri, cara lettrice ed amica di anagnia.com, le più affettuose e sentitissime congratulazioni per questo straordinario successo.

    Di seguito, pubblichiamo due dei 15 componimenti che sono stati presentati al concorso:

    Rimembranze

    Ricordare
    per far rivivere
    per non far morire …
    Esperienza dolente
    di ciò che fu
    e non è più,
    se non nei meandri
    del sogno e della fantasia.
    L’arte evoca il miraggio
    e presente lo rende.
    Ma è suggestione.
    È mirabile tentativo
    di far essere in sé,
    nelle forme sensibili
    di altra materia,
    il desiderio di fermare
    il tempo,
    di frenarne l’inarrestabile
    corso.
    Altra navigazione
    intraprender si deve,
    la coscienza attingendo
    di aver mutato
    in noi, che mutiamo,
    ciò che è passato,
    ma giammai scomparso.

    Tramonto

    Sulla cresta
    degli azzurri Lepini,
    linea sinuosa che misteriosi
    suggerisce
    forme e profili,
    il sole dolcemente
    scivola verso occidente.
    Sale, scende,
    indugia talvolta,
    quasi indolente,
    quasi nolente
    d’andare verso occaso.
    La chiostra montuosa
    chiude la vista
    all’ occidua amplitudine.
    L’arco dell’orizzonte,
    dall’oriente al tramonto,
    i suoi termini asconde …
    per non far paura
    al sole lo scivolare nella notte.
    All’altro capo della terra
    a risplendere andrà.

    Aletti Editore biancamaria valeri cultura ferentino letteratura passione poesia Premio Internazionale Salvatore Quasimodo ricercatrice riconoscimento studiosa talento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tradizioni, musica e gusto: a Serrone torna “La Domenica del Borgo” tra storia e sapori antichi

    2 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}