Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Si confondono tra la folla e prendono d’assalto i turisti in gita nella Capitale: i Carabinieri in campo per contrastare il fenomeno dei borseggi
    In evidenza

    Si confondono tra la folla e prendono d’assalto i turisti in gita nella Capitale: i Carabinieri in campo per contrastare il fenomeno dei borseggi

    arrestate 17 persone in pochi giorni
    11 Agosto 20246 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continuano senza sosta le attività antiborseggio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma. Le operazioni, condotte d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno portato all’arresto di ben 17 persone, tutte gravemente indiziate del reato di furto. Controlli intensificati soprattutto sulle linee della metropolitana, presso la stazione Termini, uno dei principali snodi ferroviari della Capitale, con maggior affluenza di turisti e pendolari e nei pressi dei bar con tavolini esterni e dei musei dove si formano lunghe code e i turisti vengono presi di mira dai borseggiatori. 

    VITTIMA UNA GUIDA IN FILA CON IL GRUPPO AI MUSEI VATICANI

    Nello specifico, i Carabinieri hanno arrestato tre cittadini romeni, due uomini e una donna, di età compresa dai 22 ai 31 anni, tutti senza fissa dimora e con precedenti, ben vestiti che, fingendosi turisti si sono messi in fila per accedere ai musei vaticani e approfittando della confusione, si sono impossessati di una pochette contenente 230 euro, di proprietà di una guida turistica che non si era accorta di nulla e che era in coda per l’ingresso ai musei con tutto il suo gruppo di visitatori. Scena che non è passata inosservata ai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma San Pietro che li stavano osservando. Immediatamente bloccati, sono stati arrestati e la refurtiva è stata restituita alla vittima.   

    BORSEGGIO CON VISTA COLOSSEO: DERUBATE MENTRE FANNO UN SELFIE

    In largo Gaetani Agnesi, invece, i Carabinieri della Stazione di Roma Quirinale hanno arrestato un cittadino algerino di 41 anni, senza fissa dimora e con precedenti. L’uomo si aggirava tra i turisti con atteggiamento sospetto, quando ad un certo punto, i Carabinieri lo hanno notato rubare le borse di due ignare turiste che, per falsi un selfie con vista Colosseo, le avevano momentaneamente appoggiate su un muretto. Immediatamente inseguito, poiché si era dato alla fuga a piedi, l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri che hanno recuperato le borse e le hanno restituite alle vittime.

    Subito dopo, sulla linea metropolitana, alla fermata Colosseo, i Carabinieri della Stazione di Roma Salaria hanno arrestato tre cittadini sud americani, di età compresa tra i 22 e i 48 anni, tutti senza fissa dimora e con precedenti, sorpresi subito dopo aver asportato lo smartphone di un turista giapponese che era intento a salire sul convoglio metropolitano e che non si era accorto di nulla.  

    In via degli Annibaldi, un cittadino algerino di 41 anni, senza fissa dimora e con precedenti, si aggirava tra i turisti intenti a passeggiare e scattare qualche foto, quando è stato sorpreso dai Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia subito dopo essersi impossessato del cellulare di una turista americana che lo aveva appoggiato sulla panchina su cui era seduta. I militari che hanno assistito alla scena, lo hanno immediatamente fermato e arrestato.

    Sempre in zona Colosseo, in via Dei Fori Imperiali, questa volta sono finite in manette due cittadine romene entrambe 30enni, già note alle forze dell’ordine, finite nel mirino dei Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia, poiché sorprese subito dopo aver asportato il portafogli di un turista inglese che, in gita a Roma con la famiglia non si era accorto di nulla, poiché distratto mentre scattava qualche foto. Entrambe sono state arrestate e la refurtiva è stata restituita alla vittima.

    VATICANO – SCIPPO A BORGO

    Seduta ai tavolini intenta a consumare la colazione, un turista americana che non si era accorta di nulla, era stata presa di mira da due uomini di 28 e 56 anni, originari dell’Algeria, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, che approfittando della distrazione della donna sono riusciti ad impossessarsi della borsa, per poi tentare la fuga a piedi. Scena che è stata notata da alcuni dipendenti del bar dove la donna stava consumando la colazione che hanno chiesto aiuto ad una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Farnese che proprio in quel momento era in transito. Immediatamente raggiunti, sono stati bloccati e arrestati.


    METRO PIAZZALE FLAMINIO

    Sempre sulla linea A, presso la fermata metropolitana Piazzale Flaminio, i Carabinieri della Stazione di Roma Flaminia hanno arrestato un cittadino cileno di 41 anni, senza fissa dimora e con precedenti, sorpreso mentre tentava di asportare il portafogli ad un cittadino norvegese, in gita a Roma.

    CASTRO PRETORIO

    Nonostante fosse stato sorpreso dai Carabinieri della Stazione di Roma Macao, mentre asportava uno smartphone, un cittadino romeno di 33 anni, già noto alle forze dell’ordine, vistosi scoperto e per sfuggire all’arresto, si è dato alla fuga e una volta salito sul convoglio metropolitano alla fermata Castro Pretorio, ha spinto e colpito i militari al fine di lasciarli sulla banchina e farla franca. La pronta reazione dei Carabinieri ha permesso però di bloccare, arrestare l’uomo e recuperare la refurtiva.

    BUS RIONE MONTI

    Una pattuglia dei Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia in transito in piazza dell’Ara Coeli, ha notato un uomo inseguito da un altro uomo, e pertanto i militari si sono messi subito all’inseguimento del fuggitivo riuscendo a bloccarlo. Identificato in un cittadino del Perù di 21 anni, con precedenti, hanno poi appurato che l’uomo poco prima aveva asportato con destrezza, sul bus di linea 87, il portafogli all’uomo che lo stava rincorrendo. Ragion per cui è stato arrestato, mentre la refurtiva è stata restituita alla vittima.  

    QUARTIERE ESQUILINO

    In via Gioberti, i Carabinieri della Stazione di Roma Piazza Dante hanno arrestato una cittadina romana di 41 anni, senza fissa dimora e con precedenti, sorpresa dagli addetti alla vigilanza che hanno allertato i Carabinieri, subito dopo aver rimosso le placche antitaccheggio e asportato dall’interno di un negozio, vari capi di abbigliamento occultandoli all’interno di una busta.

    Infine, qualche ora dopo, sempre nel quartiere Esquilino, i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno arrestato un cittadino del Senegal, che nonostante fosse già sottoposta alla misura del divieto di dimora nel comune di Roma è stato sorpreso dagli addetti alla sicurezza, mentre era intento ad asportare vari prodotti all’interno di un supermercato di piazza dei Cinquecento. I Carabinieri, immediatamente allertati hanno bloccato l’uomo e recuperato la refurtiva. 

    Tutte le vittime di furto consumato o tentato hanno presentato regolare denuncia querela e gli arresti sono stati tutti convalidati.

    Si precisa che i procedimenti versano nella fase delle indagini preliminari, per cui gli indagati sono da ritenersi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.

    arresto carabinieri cronaca cronaca di roma furti musei vaticani roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}