Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Controlli dei Carabinieri della Compagnia Roma Casilina e dei Carabinieri Forestali
    In evidenza

    Roma. Controlli dei Carabinieri della Compagnia Roma Casilina e dei Carabinieri Forestali

    l'intervento mirato alla prevenzione degli incendi e alla verifica del rispetto delle normative ambientali
    12 Agosto 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di archivio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri mattina, domenica 11 agosto 2024, i Carabinieri della Compagnia Roma Casilina e quelli del Gruppo Carabinieri Forestali di Roma hanno eseguito una vasta operazione di controllo straordinario del territorio nell’area sud-est della capitale finalizzato alla prevenzione del fenomeno degli incendi nella stagione estiva attraverso l’esecuzione di mirati controlli indirizzati a verificare il rispetto della normativa nazionale e locale in materia ambientale e anti-incendio. I Carabinieri hanno sottoposto a verifiche diversi siti, preliminarmente individuati ad esito di specifica attività di monitoraggio e hanno accertato diverse violazioni.

    In particolare, i Carabinieri hanno denunciato l’amministratore unico di una ditta in quanto, all’interno di un terreno di proprietà in zona Osteria del Curato, è stata riscontrata la presenza di rifiuti speciali rilevando profili di rischio in materia ambientale, paesaggistica ed anti-incendio. Proprio presso quest’area lo scorso 2 agosto era scaturito un incendio che, dai successivi accertamenti, sembrerebbe essere divampato dai rifiuti accumulati all’esterno dell’azienda.

    I Carabinieri hanno anche denunciato l’amministratore unico della società proprietaria di un terreno in zona Alessandrino, dove è stata riscontrata la presenza di rifiuti speciali, rilevando profili di rischio in materia ambientale, paesaggistica ed anti-incendio.

    Altri accertamenti sono stati eseguiti dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina e quelli del Gruppo Carabinieri Forestali di Roma all’interno del campo nomadi di via dei Gordiani, dove è stata rilevata la presenza di diversi rifiuti accatastati in prossimità delle unità abitative, opportunamente segnalati alle competenti autorità comunali per la successiva rimozione e bonifica dell’insediamento e sui quali sono in corso verifiche finalizzate ad individuare eventuali responsabilità.

    Verifiche anche all’interno di un terreno agricolo nel quartiere Tor Tre Teste, dove è stata riscontrata la presenza di vistose sterpaglie e rifiuti in prossimità del manto stradale. A carico dei proprietari, in fase di identificazione, saranno elevate sanzioni amministrative previste dal “Regolamento rifiuti Roma Capitale” del 2021 e dall’ordinanza sindacale in materia anti-incendio datata 17 maggio 2024.

    I Carabinieri hanno infine eseguito controlli presso una ditta di autodemolizioni nel quartiere Quadraro, dove sono stati rinvenuti diversi pezzi di ricambio di autovetture in merito ai quali sono in corso ulteriori accertamenti circa la regolarità delle relative procedure di smaltimento.

    carabinieri cronaca di roma incendi prevensione incendi roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}