Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Di là dal fiume”: a Roma un festival che celebra il lavoro tra arte e storia
    Roma e Provincia

    “Di là dal fiume”: a Roma un festival che celebra il lavoro tra arte e storia

    la Capitale si anima con 14 giorni dedicati al mondo del lavoro, tra cinema, teatro, musica e mostre
    16 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di là dal fiume: un viaggio nel mondo del lavoro attraverso l’arte

    ROMA – Torna l’appuntamento con Di là dal fiume, il festival ideato da Teatroinscatola che, giunto alla sua settima edizione, si conferma un punto di riferimento per chi desidera riflettere sul rapporto tra arte e lavoro. Dal 25 agosto al 6 settembre, la capitale si animerà con una serie di eventi che coinvolgeranno cinema, teatro, musica, fotografia, installazioni e mostre.

    Il lavoro al centro della scena

    Tema centrale di questa edizione è il lavoro, un argomento che da sempre ha ispirato artisti e intellettuali. Partendo da Elio Pagliarani, a cui è dedicato un incontro speciale, il festival proporrà una riflessione sul mondo del lavoro attraverso le diverse forme d’arte.

    Luoghi iconici e spazi insoliti

    Numerosi gli spazi coinvolti, tra cui luoghi iconici come il Polo Museale dei Trasporti Astral e l’Ex Mattatoio, ma anche spazi più insoliti come il Polo Tecnico Professionale ITIS Galileo Galilei e la Casa del Primo Municipio.

    Cinema, teatro, musica e molto altro

    Il programma è ricco e variegato. Dal cinema con proiezioni di capolavori come Tempi Moderni di Charlie Chaplin e Fantozzi di Luciano Salce, al teatro con performance e letture, dalla musica con omaggi a grandi compositori come John Cage e Giorgio Battistelli, alla fotografia con mostre che raccontano storie di lavoro.

    Un viaggio nel tempo e nello spazio

    Il festival ci porterà a viaggiare nel tempo, dalla rappresentazione del lavoro nel cinema degli anni ’30 alle testimonianze di chi ha vissuto il mondo del lavoro in prima persona. Ci farà scoprire luoghi simbolo della storia industriale della città, come l’Ex Mattatoio, e ci farà riflettere sull’importanza del patrimonio culturale e artigianale.

    Un’opportunità per riflettere

    Di là dal fiume è un’occasione unica per riflettere sul mondo del lavoro, sulle sue trasformazioni e sulle sue sfide future. È un invito a guardare al passato per costruire un futuro migliore, dove l’arte e il lavoro possano dialogare e arricchirsi a vicenda.

    Un omaggio a Corrado Ciccarelli

    Questa edizione del festival è dedicata al ricordo del geologo Corrado Ciccarelli, un’importante figura che si è battuta per la messa al bando dell’amianto in Italia.

    In conclusione, Di là dal fiume è un festival che va oltre l’intrattenimento, offrendo un’esperienza culturale unica e stimolante. Un evento da non perdere per tutti coloro che sono interessati al mondo del lavoro, all’arte e alla storia della città.

    SCARICA IL PROGRAMMA

    Informazioni e prenotazioni:

    tel. 347.6808868

    info@teatroinscatola.it

    www.teatroinscatola.it

    arte artigianato Charlie Chaplin cinema Corrado Ciccarelli cultura Elio Pagliarani Fantozzi festival industria lavoro Marcello Piacentini mostra musica Paolo Villaggio roma storia teatro Tempi Moderni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}