Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Comunità oltre le strutture al Bosco di Paliano: il “Condominium Meeting”
    Cultura e spettacoli

    Paliano. Comunità oltre le strutture al Bosco di Paliano: il “Condominium Meeting”

    martedì 20 agosto giornata di inclusione e condivisione fra strutture, centri e realtà che si occupano di riabilitazione psichiatrica
    19 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mondo della salute mentale e della riabilitazione psichiatrica ha una nuova occasione per incontrarsi, condividere esperienze e costruire reti di supporto: CONDOMINIUM MEETING, evento organizzato da L’ONDA Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con le strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary che si terrà il 20 agosto 2024 dalle ore 10.00 alle ore 17.30 al Bosco di Paliano.

    Una giornata di inclusione e condivisione fra strutture, centri e realtà che si occupano di riabilitazione psichiatrica impegnate in laboratori artistici e musicali all’aria aperta. Lo scopo principale dell’evento è di creare nuovi stimoli per utenti e operatori del settore della salute mentale, nutrendo il percorso riabilitativo con esperienze esterne nuove e accompagnando i pazienti nella riscoperta della vita oltre la malattia.

    Nei servizi di riabilitazione psichiatrica la realizzazione di progetti, eventi e incontri terapeutico-riabilitativi in grado di coinvolgere tante realtà è un passo in avanti nell’assistenza alle persone con disturbi mentali. Si, perché avere un disagio e fare un percorso riabilitativo non per forza equivale a restare isolati e chiusi.

    L’incontro al di fuori delle strutture residenziali rappresenta un’opportunità fondamentale per gli utenti delle comunità psichiatriche: spostarsi in un ambiente diverso consente di rompere la routine quotidiana e di vivere esperienze nuove, stimolanti e arricchenti. La location del CONDOMUNIUM MEETING è quella del Bosco di Paliano, luogo che con i suoi 30 ettari di querce secolari e la sua bellezza naturale offre uno spazio ideale per attività e incontri collettivi. Il Bosco di Paliano si trova a 30 Km a Sud di Roma e a 4,6 km dal casello di Colleferro sull’A1 Roma Napoli. Alle porte della Ciociaria, una zona di grande interesse culturale, naturalistico ed enogastronomico.

    La giornata è organizzata infatti in una serie di attività coinvolgenti e creative, progettate per stimolare la partecipazione e la socializzazione:

    Laboratori di Musica e Arte: Spazi dedicati all’espressione creativa, dove utenti e operatori potranno collaborare e creare insieme.

    Spettacoli di Falconeria: Un’esperienza affascinante e interattiva che porterà i partecipanti a stretto contatto con il mondo dei rapaci.

    Giochi Ludico-Ricreativi: Attività pensate per divertire e favorire la costruzione di relazioni in un contesto informale e accogliente.

    Importanza di Incontrarsi ed Uscire dalle Comunità: nuovi stimoli per operatori e utenti

    Dalle strutture residenziali socio riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano sono numerose le iniziative organizzate dentro e fuori le mura delle comunità. Lo scopo principale non è solo quello di nutrire il percorso riabilitativo con esperienze esterne e interne sempre nuove, ma cercare di accompagnare i pazienti nella riscoperta della vita oltre la malattia.

    “Il Condominium Meeting è molto più di un semplice evento,” afferma Vincenzo Prisco – Amministratore delle SRSR Casa Johnny e Casa Mary di Paliano. “È un’opportunità per costruire relazioni. Crediamo che incontrarsi al di fuori delle strutture aiuti ad alleviare quel senso di isolamento che ancora troppo spesso caratterizza il percorso riabilitativo e – soprattutto – vogliamo creare nuovi stimoli per utenti e operatori del settore”.

    “Vogliamo che questo incontro diventi un appuntamento periodico,” continua Prisco. “Sentirsi parte di una comunità e avere il sostegno reciproco è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane del percorso riabilitativo.”

    bosco di paliano Casa Johnny e Casa Mary paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}