Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cerchio – città in provincia de L’Aquila gemellata con Anagni – celebra la storia con la XXVIII edizione della “Bulla Indulgentiarum”
    In evidenza

    Cerchio – città in provincia de L’Aquila gemellata con Anagni – celebra la storia con la XXVIII edizione della “Bulla Indulgentiarum”

    un viaggio nel tempo alla scoperta delle tradizioni medievali
    23 Agosto 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cerchio: un viaggio nel tempo con la “Bulla Indulgentiarum”

    Cerchio, il borgo abruzzese gemellato con Anagni, si prepara a vivere un weekend all’insegna della storia e della tradizione. Il 24 agosto 2024, infatti, si terrà la XXVIII edizione del Corteo Storico “Bulla Indulgentiarum”, un evento che ogni anno richiama numerosi visitatori da tutta la regione.

    Un tuffo nel Medioevo

    La manifestazione rievoca un fatto storico di fondamentale importanza: la consegna dell’epistola indulgenziale alla chiesa di San Bartolomeo nel 1300, voluta da Papa Bonifacio VIII in occasione del primo Giubileo della storia.

    Il corteo storico, previsto per le ore 17.30 del 24 agosto, vedrà sfilare per le vie del borgo antichi figuranti in abiti d’epoca, accompagnati dal ritmo coinvolgente di tamburini e sbandieratori. Un momento clou sarà la simbolica consegna del documento originale dell’epistola, conservato presso la Diocesi di Avezzano, da parte del vescovo dei Marsi al primo cittadino di Cerchio. La “Dama della Bulla” avrà poi il compito di portare in processione il prezioso documento fino alla chiesa di San Bartolomeo.

    Un’edizione ricca di novità

    L’edizione di quest’anno sarà ancora più ricca grazie alla partecipazione di gruppi storici provenienti da tutto il territorio regionale, come i balestrieri di Popoli e il Gruppo Storico “Lo Certame”. Saranno presenti anche rappresentanti istituzionali della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, il sindaco del Comune gemellato di Anagni e i rappresentanti dell’Accademia Bonifaciana.

    La Cerimonia d’Investitura: un viaggio alle origini

    A precedere il corteo storico, il 23 agosto alle ore 20.30, si terrà la Cerimonia d’Investitura. Un momento solenne e simbolico che rievoca la nomina del nuovo governante della comunità, un rituale che affonda le sue radici nelle tradizioni medievali.

    La conduzione degli eventi sarà affidata alla giornalista e storica Alina Di Mattia che, con la sua competenza, guiderà il pubblico in questo affascinante viaggio nel tempo.

    Un ponte tra passato e presente

    Eventi come la “Bulla Indulgentiarum” rappresentano un prezioso patrimonio culturale, un modo per mantenere viva la memoria storica e trasmettere ai giovani le tradizioni del territorio. Attraverso la rievocazione di antichi riti e usanze, si rafforza il senso di appartenenza alla comunità e si promuove la valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

    abiti d'epoca Alina Di Mattia anagni balestrieri bulla indulgentiarum cerchio Cerimonia d'Investitura comunità corteo storico giubileo papa Bonifacio viii patrimonio culturale Popoli san bartolomeo sbandieratori storia tamburini tradizione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}