Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Polemica sulla concessione dello Stadio Comunale “Roberto Del Bianco”
    Anagni

    Anagni. Polemica sulla concessione dello Stadio Comunale “Roberto Del Bianco”

    il consigliere comunale di minoranza Luca Santovincenzo presenta una istanza di accesso agli atti e contestuale istanza di annullamento e/o revoca alla giunta comunale di deliberazione n. 218 del 13 agosto 2024
    28 Agosto 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    lo stadio comunale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una forte polemica scuote la città di Anagni a seguito della decisione della Giunta Comunale di concedere in esclusiva per 15 anni lo Stadio Comunale “Roberto Del Biancor” all’A.S.D. Città di Anagni Calcio. Il consigliere comunale Luca Santovincenzo capogruppo di LiberAnagni ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti sollevando numerosi dubbi sulla regolarità della procedura.

    Luca Santovincenzo ha evidenziato diverse incongruenze tra la delibera comunale e le disposizioni del Decreto Legislativo 38/2021, che regolamenta l’affidamento diretto di impianti sportivi a enti del terzo settore. Tra le principali criticità segnalate:

    • Utilizzo limitato: La concessione sembra privilegiare l’utilizzo esclusivo dello stadio per le attività della squadra di calcio, limitando le opportunità di utilizzo da parte della comunità e dei giovani, in contrasto con quanto previsto dalla legge.
    • Oneri a carico del Comune: La delibera prevede che il Comune si faccia carico delle utenze e della manutenzione straordinaria dello stadio, una condizione che secondo Santovincenzo è in contrasto con la normativa.
    • Mancanza di trasparenza: Il consigliere ha contestato la mancanza di un bando pubblico e la rapidità con cui è stata presa la decisione.
    • Incongruenze progettuali: Santovincenzo ha evidenziato come alcuni lavori di riqualificazione proposti dalla società sportiva sembrino sovrapporsi a interventi già effettuati in passato.

    “La decisione della Giunta solleva serie perplessità sulla trasparenza e sul rispetto della legge – ha dichiarato Santovincenzo – è fondamentale garantire che i beni pubblici siano gestiti in modo efficiente e nell’interesse della collettività.”

    Il consigliere ha richiesto all’amministrazione comunale ulteriori informazioni sugli appalti passati, sui costi sostenuti e sui criteri adottati per l’assegnazione della concessione. Ha inoltre chiesto alla Giunta di rivedere la propria decisione alla luce delle perplessità sollevate.

    La vicenda ha acceso un dibattito acceso tra i cittadini e la classe politica, con molti che esprimono preoccupazione per la perdita di un bene pubblico. La Giunta comunale è ora chiamata a rispondere alle accuse e a chiarire le ragioni delle proprie scelte.

    affidamento diretto anagni appalti asd città di anagni calcio bando pubblico comunità concessione costi criteri di assegnazione decreto legislativo 38/2021 dibattito pubblico giovani impianti sportivi incongruenze progettuali LiberAnagni luca santovincenzo oneri a carico del Comune stadio comunale terzo settore trasparenza utilizzo esclusivo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}