Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Grandine come palline da golf nell’area nord della provincia di Frosinone, distrutti vigneti e campi di pomodoro: un disastro
    In evidenza

    Grandine come palline da golf nell’area nord della provincia di Frosinone, distrutti vigneti e campi di pomodoro: un disastro

    la violenta grandinata è stata repentina si è abbattuta oggi pomeriggio - 29 agosto 2024 - tra Anagni e i territori limitrofi. Agricoltori al tappeto, strade allagate e chiuse al traffico, automobili danneggiate: si fa la conta dei danni
    29 Agosto 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Circonvallazione sud chiusa al traffico ad Anagni per allagamento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grandine, pioggia, vento forte e sottopassi allagati ad Anagni e Comuni viciniori. È questo il bilancio del maltempo che si è abbattuto oggi pomeriggio – giovedì 29 agosto 2024 – nella zona.

    Forti grandinate si sono registrate soprattutto nell’area nord della provincia di Frosinone con strade e campi imbiancati.

    Nelle campagne di Anagni, allagati alcuni sottopassi con le auto ferme per evitare di rimanere inghiottite dall’acqua. Danni e disagi anche nel centro storico e a ridosso dello stesso: lungo la Circonvallazione sud, non lontano da porta San Francesco, la strada è stata chiusa al traffico dai Vigili del Fuoco per un allagamento importante che ha interessato il tratto. Alcune auto che si trovavano a transitare nei paraggi sono rimaste bloccate a causa dell’immenso flusso d’acqua.

    Un avviso di allerta meteo che annunciava un peggioramento delle condizioni del tempo era stato diramato poco dopo le 14.00 di oggi pomeriggio dalla Protezione civile regionale, proprio quando sulla città e sul territorio splendeva un sole cocente, ma in pochi pensavano che tale peggioramento fosse così rapido e che il tempo potesse cambiare in maniera così radicale.

    Molti agricoltori ci segnalano ingenti danni. Tra le colture più colpite, quelle dei pomodori, gli ulivi, i vigneti e le distese di mais.

    La grandine è l’evento climatico avverso più temuto dall’agricoltura in questa fase stagionale per i danni irreversibili che provoca alle coltivazioni in campo, perché colpisce frutta e ortaggi in modo da provocarne la caduta o danneggiandoli in modo tale da impedirne la crescita o lasciando deformazioni tali da renderli non adatti alla commercializzazione. Un evento climatico avverso che si ripete sempre con maggiore frequenza ma a cambiare è anche la dimensione dei chicchi che risulta essere aumentata considerevolmente negli ultimi anni con la caduta di veri e propri blocchi di ghiaccio anche più grandi di una palla da tennis.

    allerta meteo grandinata meteo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}