Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Maltempo, Legambiente: “Anagni colpita da eventi meteorologici estremi mostra tutta la sua fragilità”
    In evidenza

    Maltempo, Legambiente: “Anagni colpita da eventi meteorologici estremi mostra tutta la sua fragilità”

    "i vicoli di Anagni trasformati in torrenti in piena avrebbero risposto diversamente alla pioggia del pomeriggio del 29 agosto se le grate di deflusso dell’acqua fossero libere e pulite?"
    30 Agosto 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di Edoardo Liburdi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Rita Ambrosino, presidente del Circolo Legambiente Anagni

    È stato sufficiente un pomeriggio di pioggia e grandine intense per farci rendere conto di come la nostra città sia fragile e impreparata di fronte alla crisi climatica.

    Gli eventi meteo estremi, come allagamenti e alluvioni da piogge intense, trombe d’aria e grandinate, sono sempre più frequenti anche nella nostra zona.

    Il clima fa paura? Certamente, ma dobbiamo fare i conti con una realtà fatta di cambiamenti climatici, ormai innegabili, e di effetti estremi sicuramente causati anche dall’eccessiva antropizzazione dei territori e dalla carente manutenzione.

    I vicoli di Anagni trasformati in torrenti in piena avrebbero risposto diversamente alla pioggia del pomeriggio del 29 agosto se le grate di deflusso dell’acqua fossero libere e pulite? Probabilmente sì.

    Siamo assuefatti a vedere grate e tombini ostruiti da mozziconi di sigaretta e rifiuti vari.
    A chi compete la loro pulizia?

    I dati dell’ Osservatorio Città Clima di Legambiente parlano chiaro. Negli ultimi 14 anni-dal 2010 al 31 ottobre 2023 – sono stati registrati in tutta Italia ben 684 allagamenti da piogge intense, 166 esondazioni fluviali e 86 frane sempre dovute a piogge intense, che rappresentano il 49,1% degli eventi totali registrati. In questi 14 anni, le regioni più colpite per allagamenti da piogge intense sono state: la Sicilia,con 86 casi, seguita dal Lazio con 72 casi estremi.

    Le ferite del territorio del comune di Anagni sono ancora aperte e creano disagio ai cittadini, pensiamo soprattutto ai residenti nella zona di Monte Marino che dal 2 gennaio 2021 (1336 giorni oggi) vivono le difficoltà dell’interruzione di Via Calzatora, a causa della frana provocata dalle precipitazioni intense.

    Gli effetti sempre più violenti dell’emergenza climatica, necessitano di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico che si potrà ottenere solo con una grande azione di risanamento: restituendo spazio ai fiumi, desigillando i suoli impermeabilizzati, rinaturazzando le aree alluvionali, azzerando il consumo di suolo e non favorendo ulteriori cementificazione in aree naturali.

    La cura del territorio è il vero grande investimento necessario.

    anagni circolo legambiente anagni legambiente maltempo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}