Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’Oltraggio dello Schiaffo di Anagni al Palazzo di Bonifacio VIII
    Anagni

    L’Oltraggio dello Schiaffo di Anagni al Palazzo di Bonifacio VIII

    31 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra le vie antiche di Anagni, un evento di straordinario fascino e valore storico sta per tornare il 7 settembre 2024: la rievocazione dello “Schiaffo di Anagni”. Questo episodio, avvenuto nel 1303, è stato un punto di svolta nella storia, incarnando pienamente il conflitto tra il potere spirituale e quello temporale. Nel corso di quell’anno, Bonifacio VIII, Benedetto Caetani, uomo dalla forte personalità e dalla grande ambizione, Papa in carica, fu vittima di un affronto per mano di Sciarra Colonna, con il sostegno di Filippo IV di Francia, esponente di una delle più potenti famiglie romane.

    Lo Schiaffo, tradizionalmente collocato nella sala dello Scacchiere, nota appunto anche come Sala dello Schiaffo, tra le mura del Palazzo di Bonifacio VIII, è uno degli episodi più drammatici e significativi del Medioevo. Oggi, a oltre sette secoli di distanza, l’antica città di Anagni si prepara a far rivivere quegli attimi che hanno segnato la storia attraverso un evento che va oltre la semplice rievocazione storica, offrendo un viaggio emozionale nel tempo. Sotto la sapiente guida della regista Velia Viti, un cast di talentuosi interpreti come Sebastiano Colla, Marco Zordan, Alessandro Di Somma, Eleonora Turco e Annamaria Iacopini porterà in scena i protagonisti di questa vicenda. L’esperienza sarà arricchita dalle melodie della chitarra di Miriam Chiappi, per regalare al pubblico un’immersione totale nell’atmosfera dell’epoca.

    L’evento non si esaurisce nello spettacolo teatrale: i visitatori saranno accompagnati attraverso il suggestivo Quartiere Caetani, con il supporto delle esperte guide dell’Associazione Lega Ernica. Qui, sarà possibile scoprire storie, leggende e dettagli curiosi di un passato lontano, vivendo in prima persona l’atmosfera medievale. A completare questa esperienza unica, la Strada del Vino Cesanese offrirà una raffinata degustazione di vini locali nelle storiche sale del Palazzo di Bonifacio VIII. Un’occasione speciale per gustare i sapori autentici della regione e scoprire e apprezzare l’antica tradizione enogastronomica di Anagni. Nell’occasione sarà anche aperto al pubblico il “Roseto di Madre Claudia”, chiostro interno al Palazzo Bonifacio, recentemente restaurato, e comunemente non aperto al pubblico. Partecipare a “L’Oltraggio dello Schiaffo” significa prendere parte a un momento straordinario della storia. I posti sono limitati e l’evento, articolato in diverse fasce orarie, promette un’esperienza completa e coinvolgente, capace di trasportare i partecipanti in una inconsueta dimensione ancestrale.

    Per non perdere questa occasione unica, si consiglia di prenotare i biglietti con anticipo. Il ticket include lo spettacolo teatrale, la visita guidata e la degustazione di vini locali. Una giornata di totale immersione nella storia e nella cultura di Anagni. Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, si può contattare la biglietteria del Palazzo di Bonifacio VIII ai numeri +39 0775727053 o +39 3510992996 (anche via WhatsApp), oppure tramite email all’indirizzo palazzobonifacioviii@archeoares.com.

    anagni benedetto caetani bonifacio viii cultura palazzo di bonifacio VIII schiaffo di anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}