Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiera delle Cipolle e Festa della Madonna della Libera: ad Alatri un connubio di tradizione e gusto
    Frosinone e Provincia

    Fiera delle Cipolle e Festa della Madonna della Libera: ad Alatri un connubio di tradizione e gusto

    due giorni di festa nel cuore della città con musica, prodotti locali e sapori unici
    6 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alatri, piazza Santa Maria Maggiore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si rinnova l’appuntamento con la tradizione.
    Sabato 7 e domenica 8 settembre si terranno la Fiera delle Cipolle ed i festeggiamenti per la Madonna della Libera. Il centro storico cittadino si animerà con i variopinti banchi in cui verranno esposte cipolle, agli e tantissimi prodotti della agricoltura.

    Per l’occasione, l’amministrazione comunale ha organizzato due serate musicali:

    • la serata del 7 con l’orchestra spettacolo “La raccontano a Napoli”
    • domenica 8 con il gruppo “Arantiqua”.

    Gli spettacoli avranno inizio alle 21.30 e si terranno in Piazza Santa Maria Maggiore ad ingresso libero.

    “La raccontano a Napoli” è una orchestra dal repertorio interamente dedicato alla musica napoletana. Inconfondibili melodie della cultura partenopea rivisitate in chiave originale e moderna per regalare allo spettatore le emozioni di un viaggio unico attraverso la cultura napoletana e il suo inestimabile patrimonio musicale.

    “Arantiqua” è un ensemble musicale che ha fatto della sperimentazione il suo cardine, traendo linfa vitale dal ricco repertorio etno-popolare italiano e contaminandolo con generi musicali eterogenei come il neo-folk e il symphonicprog. È partito così un viaggio musicale che si snoda lungo un arco temporale che abbraccia ben mezzo millennio.
    Attraversando le epoche, dalle melodie medievali alle sonorità del XX secolo, il pubblico viene trasportato in un itinerario che attraversa le terre d’Italia. Dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Puglia alla Calabria, passando per la Campania e il Lazio, la musica si fa ponte tra tradizione e innovazione.

    Una splendida iniziativa collegata con la Fiera delle Cipolle vede coinvolti i ristoratori che per l’occasione hanno creato dei menù a tema con piatti a base di cipolla. Il pubblico degli appassionati di cucina si potrà deliziare con piatti che uniscono tradizione e creatività culinaria.

    Hanno aderito all’iniziativa le seguenti attività commerciali:

    • Pizzeria da Marcello e Annarita
    • Brio Bar
    • Vanilla Caffè
    • La Taverna dei Principi
    • Vita
    • A Piazza Regina Fraschetta con Cucina
    • La Rosetta
    • La Conca
    • Madre Terra
    • l’Araldo
    • il Guinness
    • Kloster Keller
    • Pizzeria Merilù
    • Tre Grana.

    “Quest’anno – spiega il consigliere con delega alla Cultura Sandro Titoni – abbiamo invitato le attività di ristorazione a realizzare un menù a tema per coinvolgere il pubblico ed arricchire una manifestazione che ogni anno coinvolge migliaia di persone che partecipano alla fiera ed ai festeggiamenti della Madonna della Libera.

    Un sentito ringraziamento a tutte le attività commerciali che hanno aderito e che avranno modo di farsi apprezzare.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}