Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Alla Sala della Ragione la cerimonia di consegna delle trecce alla “Banca dei Capelli”
    In evidenza

    Anagni. Alla Sala della Ragione la cerimonia di consegna delle trecce alla “Banca dei Capelli”

    ritrovare la propria femminilità, anche in caso di malattie invalidanti quale può essere un tumore. È questo l’obiettivo dell'iniziativa di solidarietà - svoltasi questa sera - attraverso la quale le pazienti oncologiche possono superare il trauma dell'alopecia da chemioterapia
    9 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi – lunedì 9 settembre – la Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni ha ospitato la cerimonia di consegna delle trecce raccolte nell’ultimo anno grazie alla generosità di numerose donne.


    Un’iniziativa di comunità

    L’iniziativa, promossa dall’Associazione Quartiere Piscina in collaborazione con Iniziativa donne, ha visto la partecipazione attiva di tante donne di ogni età, e anche di molti bambine e bambini, che hanno deciso di donare i propri capelli, un gesto semplice ma dal profondo significato. Un gesto che va oltre l’aspetto estetico, toccando le corde più intime della solidarietà.


    Unire le forze per il bene comune

    L’evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Anagni e con la preziosa collaborazione di ANGSA Frosinone, un’associazione che si occupa di autismo e disturbi dello spettro autistico la cui presenza ha evidenziato come la solidarietà possa superare ogni barriera e unire persone con diverse esigenze. Tra i presenti, il sindaco di Anagni Daniele Natalia; il vicesindaco Riccardo Ambrosetti; l’assessora comunale Chiara Stavole; il presidente del Consiglio comunale Davide Salvati; i consiglieri comunali Luigi Pietrucci e Marianna Cacchi. Presenti anche la vicepresidente di Iniziativa Donna Enrica Canale Parola e la componente del direttivo Elena Baldassarra; la vicepresidente di ANGSA Frosinone Catia Morini; la presidente dell’associazione Quartiere Piscina Rita Bruni.

    A presentare la manifestazione, il bravo Iacopo Scascitelli, alias Dottor Ciappotto.

    Ad aderire all’iniziativa, ad Anagni, sono stati i seguenti negozi di acconciature: Glow-up, in piazza Giovanni Paolo II; Emanuele Scarselletta, Il bello delle Donne, Massimo Pica Parrucchieri e Geometric-Style di Sabrina D’Angeli, tutti operanti in località Osteria della Fontana di Anagni; Tony Parrucchieri, in piazza Perfetti; Nando Morgia, Circonvallazione nord; Barber shop, in via G. Garibaldi.

    Al termine della serata, alcune delle persone presenti alla manifestazione hanno donato una propria ciocca di capelli; prima a farlo – e a dare il buon esempio – la piccola Agnese, accompagnata dalla mamma Anna.


    La perdita dei capelli: un trauma psicologico

    La perdita dei capelli a causa di malattie come il cancro rappresenta un trauma psicologico profondo per molte persone, in particolare per le donne. La chioma è parte integrante della propria identità e il suo improvviso assottigliamento o caduta può generare un forte senso di disagio e di perdita. Attraverso l’iniziativa di questa sera, le associazioni Quartiere Piscina e Iniziativa Donna, attraverso anche la Banca dei Capelli, hanno realizzato una vera e propria catena di solidarietà. Grazie alle trecce di capelli donate questa sera, sarà possibile realizzare parrucche naturali che vengono poi messe a disposizione, gratuitamente, delle persone che ne hanno bisogno. Un’iniziativa che permette a chi sta affrontando un percorso oncologico di ritrovare un po’ di serenità e di riappropriarsi della propria immagine.


    Un bisogno ancora insoddisfatto

    Nonostante la crescente sensibilità verso questa tematica, il bisogno di parrucche per persone sottoposte a trattamenti chemioterapici rimane ancora elevato. Gli interventi pubblici per l’acquisto di parrucche non sono infatti omogenei su tutto il territorio nazionale, lasciando molte persone a dover far fronte a una spesa importante. L’iniziativa di Anagni – come ha tenuto a specificare il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia nel suo intervento – rappresenta un esempio concreto di come la solidarietà possa fare la differenza: “grazie al gesto generoso di tante donne – ha affermato il primo cittadino – molte altre potranno affrontare il loro percorso di cura con maggiore serenità.


    Le parole del sindaco avv. Daniele Natalia


    La fotogallery dell’evento

    seguici su Instagram: anagnia.official
    seguici su Instagram: anagnia.official
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    Roma, truffava anziani fingendosi nipote o postino: arrestato un 25enne a Arzano

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}