Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Castro dei Volsci celebra Nino Manfredi: premi ai giovani talenti del cinema e della musica
    Cultura e spettacoli

    Castro dei Volsci celebra Nino Manfredi: premi ai giovani talenti del cinema e della musica

    Erminia e Luca Manfredi premiano i vincitori della seconda edizione del premio dedicato al celebre attore ciociaro. Una serata all'insegna della cultura e dell'arte, tra cinema, musica e visite guidate nel borgo medievale
    12 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una serata all’insegna dell’arte e della cultura

    Castro dei Volsci si prepara a celebrare nuovamente la figura di Nino Manfredi. Dopo il successo della prima edizione, sabato 14 settembre tornerà il premio dedicato al celebre attore ciociaro, un evento che unisce cinema, musica e cultura. L’appuntamento è alle ore 21 presso l’area archeologica del borgo medievale.

    Premi e riconoscimenti

    Erminia e Luca Manfredi, moglie e figlio dell’indimenticabile attore, saranno i protagonisti della serata, premiando i giovani talenti che si sono distinti nel mondo del cinema e della musica. Tra i premiati, il cast del film Rai “Com’è umano lui”, dedicato alla vita di Paolo Villaggio, con Enzo Paci, Camilla Semino Favro e Andrea Filippi che interpreterà le canzoni di Fabrizio De André. Inoltre, saranno premiati Francesco Proietti e Federico Gizzi, due giovani promesse del Conservatorio di Frosinone, rispettivamente al clarinetto e alle percussioni.

    Un omaggio a Nino Manfredi

    La serata sarà anche un’occasione per ricordare la figura di Nino Manfredi. Valeria Arnaldi e Gerry Guida, giornalisti e critici cinematografici, presenteranno i loro ultimi libri dedicati all’attore, svelando aneddoti e curiosità sulla sua vita e la sua carriera. Lucia Rossi, presidente dell’associazione “La Scarana”, guiderà i presenti in una visita al centro storico di Castro dei Volsci, uno dei Borghi più belli d’Italia, e al museo dedicato a Manfredi, allestito all’interno della Torre dell’Orologio.

    Un progetto di valorizzazione del territorio

    L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale “Euterpe” in collaborazione con il Comune di Castro dei Volsci con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti del territorio e mantenere vivo il ricordo di Nino Manfredi. Alessandro Simoni, presidente dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di offrire ai giovani artisti un palcoscenico dove esibirsi e farsi conoscere.

    Il legame tra Manfredi e Castro dei Volsci

    Erminia Manfredi ha espresso la sua grande soddisfazione per l’iniziativa: “L’idea di un premio dedicato a mio marito mi ha subito entusiasmato. Premiare i giovani è un modo per mantenere vivo il suo ricordo e per dare loro un incoraggiamento a perseguire i loro sogni”. Anche Luca Manfredi ha sottolineato l’importanza di questo evento per il territorio: “Castro dei Volsci è stata una grande fonte di ispirazione per mio padre. Sono felice che questo borgo continui a celebrarlo”.

    Un futuro promettente

    Alessandro Simoni ha infine concluso: “Questo premio rappresenta una speranza per il futuro. Vogliamo dimostrare che anche in piccoli centri come Castro dei Volsci è possibile organizzare eventi di alto livello e valorizzare i giovani talenti”.

    L’appuntamento è per sabato 14 settembre a Castro dei Volsci: una serata da non perdere per tutti gli amanti del cinema, della musica e della cultura.

    alessandro simoni Associazione Culturale Euterpe borgo medievale castro dei volsci cinema ciociaria Com'è umano lui conservatorio di frosinone Erminia Manfredi Fabrizio de andrè Gerry Guida giovani talenti Luca Manfredi musica Nino Manfredi Paolo Villaggio Premio Manfredi Torre dell'Orologio Valeria Arnaldi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}