Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Confapi, associazione delle piccole e medie imprese di Frosinone, si presenta: il 19 settembre l’incontro alla Sala della Ragione
    Politica

    Anagni. Confapi, associazione delle piccole e medie imprese di Frosinone, si presenta: il 19 settembre l’incontro alla Sala della Ragione

    durante l'incontro saranno trattate - anche - le problematiche riguardanti il territorio, in particolare lo stato del SIN
    14 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Associazione Confapi Frosinone annuncia il suo prossimo convegno di presentazione, che si terrà il giorno 19 settembre 2024 alle ore 17:30 nella Sala della Ragione del Comune di Anagni.

    La Confapi (Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria) è un’associazione che rappresenta e sostiene le piccole e medie imprese in Italia. Fondata nel 1946, si impegna a promuovere lo sviluppo economico, la crescita e la competitività delle imprese locali. Offre servizi, consulenza e supporto su una vasta gamma di temi, tra cui fiscalità, legislazione del lavoro, finanza, innovazione e internazionalizzazione.


    “L’obiettivo principale della Confapi – è scritto in una nota inviata a questa redazione – è quello di creare un ambiente favorevole per le imprese, facilitando la loro crescita e contribuendo al benessere economico delle comunità locali. Inoltre, l’associazione promuove il dialogo tra le imprese, le istituzioni e gli altri attori del mondo economico“.

    “Durante l’evento – prosegue la nota – presenteremo i servizi e le risorse che la associazione mette a disposizione delle imprese locali. Inoltre, affronteremo il delicato tema del Sito di Interesse Nazionale, con un intervento autorevole del dr. Giuseppe Giordano, Direttore Regionale Confapi Lazio. Il Sito di Interesse Nazionale (SIN) è un’area estesa del territorio italiano, caratterizzata da particolare pregio ambientale e rilevanza ecologica. Questi siti sono individuati per legge allo scopo di bonificarli, a causa di specifiche caratteristiche di contaminazione che comportano un elevato rischio sanitario ed ecologico. Inoltre, la densità della popolazione o l’estensione del sito stesso, insieme all’impatto socioeconomico e al rischio per i beni di interesse storico-culturale, giustificano la loro designazione come Siti di Interesse Nazionale”.


    “La tematica – si legge ancora nella nota della Confapi – assume particolare rilevanza nel territorio di Frosinone ove il processo di deindustrializzazione ha lasciato il territorio davanti ad importanti incertezze di sviluppo e vivibilità. In questo contesto, il Piano Nazionale di Transizione Ecologica (PTE) risponde alla sfida lanciata dall’Unione Europea attraverso il Green Deal. L’obiettivo del PTE è assicurare una crescita che preservi la salute, la sostenibilità e la prosperità del pianeta. Questo piano prevede una serie di misure sociali, ambientali, economiche e politiche, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica, azzerare l’inquinamento, adattarsi ai cambiamenti climatici, ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi, e promuovere l’economia circolare e la bioeconomia“.


    “La visione del nostro pianeta nel 2070 dipenderà dalle azioni che intraprenderemo oggi per affrontare il cambiamento climatico – conclude la nota – l’incontro rappresenta un’opportunità unica di incontro e confronto con tutte le aziende del territorio.


    Parteciperanno all’incontro, il sindaco di Anagni, avv. Daniele Natalia; il presidente Confapi Frosinone, Antonella Mazzocchia; il direttore Confapi Frosinone Siriano Marcoccia; il direttore regionale Confapi Lazio, Giuseppe Giordano.

    anagni Confapi Frosinone Giuseppe Giordano imprese Piano Nazionale di Transizione Ecologica PTE sin Siti di Interesse Nazionale sostenibilità transizione ecologica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione

    14 Luglio 2025

    A Trevi nel Lazio la montagna si racconta: Marco Bussone presenta il Rapporto Montagne Italia 2025

    13 Luglio 2025

    Serrone accende il cuore del Lazio con “The League 2025”: sport, comunità e futuro

    12 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}