Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma Storia Festival 2024: lezioni magistrali, inedite e gratuite
    Cultura e spettacoli

    Roma Storia Festival 2024: lezioni magistrali, inedite e gratuite

    quattro giorni di lezioni magistrali, incontri e dibattiti per scoprire le mille sfaccettature della storia della Città Eterna
    17 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 19 al 22 settembre, la Capitale si trasforma in un palcoscenico di storia e cultura con il ritorno del Roma Storia Festival. Quest’anno, il tema centrale sarà “Il carattere dei Romani”, un affascinante viaggio attraverso i secoli per scoprire le mille sfaccettature di un popolo che ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia.

    Un’iniziativa di grande respiro

    L’evento, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e ideato dagli Editori Laterza con il patrocinio della Commissione Europea e di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, offrirà un ricco programma di 19 appuntamenti, tra cui 18 lezioni magistrali tenute dai più autorevoli storici italiani, scrittori e studiosi.

    Alla presentazione del festival, tenutasi nella sala del Consiglio della Camera di commercio, hanno partecipato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il presidente della Camera di commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, e il presidente della casa editrice Laterza, Giuseppe Laterza.

    Un percorso tra storia, arte e cultura

    Gli incontri, ospitati a piazza di Pietra, alla Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano e alla Sala del Consiglio della Camera di Commercio, offriranno un percorso multidisciplinare che toccherà temi come storia, arte, cinema, letteratura, filosofia e scienza.

    I protagonisti delle lezioni magistrali saranno figure di spicco del panorama culturale italiano, che affronteranno temi come la figura di Messalina, il rapporto tra Machiavelli e la Roma repubblicana, il genio ribelle di Caravaggio, le ragazze di Porta San Paolo, le relazioni amorose nella Roma antica, la figura di Vittoria Colonna e molto altro ancora.

    Un’opportunità per riflettere sul presente

    Il Roma Storia Festival non è solo un’occasione per approfondire la conoscenza del passato, ma anche per riflettere sul presente. Come sosteneva Benedetto Croce: “Qual è il carattere di un popolo? La sua storia: tutta la sua storia e nient’altro che la sua storia”.

    Dal 19 al 22 settembre, Roma diventa il palcoscenico di un’intensa riflessione sul carattere dei Romani, tra storia, arte e cultura. Non perdere l’occasione di partecipare a questo straordinario evento.

    Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visita il sito.

    A questo link, il programma completo in formato .pdf.

    Adriano arte Camera di Commercio di Roma carattere dei romani caravaggio cinema cornelia cultura Elsa Morante Giuseppe Laterza Laterza letteratura lezioni magistrali Lorenzo Tagliavanti Lucrezia Messalina Nero Roberto gualtieri roma Roma Storia Festival scrittori Sempronia Storia romana storici Vibia Sabina Vittoria Colonna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}