Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Boville Ernica la “Marcia della Pace e della Fraternità”
    In evidenza

    A Boville Ernica la “Marcia della Pace e della Fraternità”

    l'iniziativa organizzata dall'Istituto Comprensivo e patrocinata dall'amministrazione comunale
    20 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Amministrazione comunale di Boville Ernica, guidata dal sindaco Enzo Perciballi, ha concesso con grande entusiasmo il patrocinio alla “Marcia della Pace e della Fraternità”, che si terrà il prossimo sabato 21 settembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Pace promossa dalle Nazioni Unite. 

    La manifestazione, organizzata dall’Istituto Comprensivo Boville Ernica – Scuola Secondaria di I grado “G. Armellini”, in collaborazione con UNICEF, Amica e la Rete delle Scuole di Pace, è un’iniziativa straordinaria per sensibilizzare i giovani e la comunità contro la violenza bellica, il riarmo e i crimini impuniti, ma anche per combattere la crisi climatica.

    Il programma della giornata prevede la partenza della marcia dal piazzale antistante la Scuola Secondaria “G. Armellini” alle ore 9, con una serie di riflessioni ed esibizioni degli alunni che si terranno in Piazza Sant’Angelo, e si concluderà alle ore 12:30 con il ritorno dei partecipanti alla scuola. Sarà un’occasione per ribadire il valore della pace e costruire una cultura di solidarietà e rispetto reciproco.

    “Siamo fieri di patrocinare questa manifestazione che coinvolge direttamente i nostri giovani – ha dichiarato il sindaco Enzo Perciballi –. La ‘Marcia della Pace e della Fraternità’ rappresenta un momento di grande importanza per la nostra comunità, in cui i ragazzi possono esprimere il loro impegno per la pace, la giustizia e la tutela del pianeta. Siamo al loro fianco per promuovere una cultura che respinge la violenza e incoraggia il dialogo e la fratellanza”.

    Il vicesindaco e assessore alla Cultura e all’Istruzione, Anna Maria Fratarcangeli, ha aggiunto: “La partecipazione dei nostri studenti a questa iniziativa è un segno concreto di come la scuola, in collaborazione con le istituzioni, possa formare cittadini consapevoli e responsabili. La pace si costruisce ogni giorno, attraverso gesti di solidarietà e cura verso gli altri e il nostro pianeta. Ringrazio l’Istituto Comprensivo e tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo evento, che trasmette ai più giovani un messaggio fondamentale di pace e inclusione”.

    L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini, le associazioni e le famiglie a partecipare a questa importante manifestazione per riaffermare, insieme, l’importanza di vivere in un mondo di pace.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}