Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Tesori ed eccellenze nell’areale del Cesanese – pane, olio e vino: attori del turismo rurale”: il convegno venerdì prossimo a Piglio
    In evidenza

    “Tesori ed eccellenze nell’areale del Cesanese – pane, olio e vino: attori del turismo rurale”: il convegno venerdì prossimo a Piglio

    l’evento avrà luogo venerdì 27 settembre nella Sala Polivalente a partire dalle ore 17.00
    20 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Nel caratteristico borgo di Piglio, un’interessante iniziativa si prepara a promuovere il turismo rurale e valorizzare il patrimonio enogastronomico del paese. L’evento, intitolato “Tesori ed eccellenze nell’areale del Cesanese – pane, olio e vino: attori del turismo rurale”, avrà luogo il prossimo venerdì 27 settembre nella Sala Polivalente di Piglio, alle ore 17.00, e si propone di unire appassionati, produttori e sostenitori in un’esperienza unica all’insegna della valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio.

    Uno degli aspetti più affascinanti dell’incontro sarà l’accento posto sull’oleoturismo e sull’enoturismo; Il 27 ottobre 2023 infatti, sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio, è stata pubblicata la Legge n.14 avente per oggetto: “Disciplina delle attività enoturistiche e oleoturistiche”. La legge stabilisce una serie di norme e requisiti tecnici per regolamentare e promuovere le attività legate all’enoturismo e all’oleoturismo nel territorio regionale; perciò non si parlerà solo dell’indiscusso protagonista – il Cesanese del Piglio – ma di molto altro; il turismo rurale sta vivendo un momento di grande rinascita, e con esso è fondamentale la riscoperta delle tradizioni locali e dei prodotti del territorio. In un momento in cui il turismo sta cercando nuove forme di espressione, l’iniziativa rappresenta un’occasione fondamentale per promuovere la realizzazione dell’albergo diffuso, una forma di ospitalità che si differenzia dagli hotel tradizionali per la sua organizzazione e struttura, poiché le camere e i servizi per gli ospiti non sono concentrati in un’unica struttura, ma sono distribuiti in diverse abitazioni nel centro storico. Questo modello permetterebbe di integrare gli ospiti nella comunità locale, offrendo un’esperienza di soggiorno più autentica e coinvolgente.

    “L’evento non è solo una riflessione, ma un’importante opportunità per il futuro del nostro territorio – afferma il Sindaco Mario Felli – attraverso la valorizzazione del turismo rurale e dei prodotti locali, possiamo sostenere le economie delle comunità e preservare le tradizioni che ci rendono unici“.

    Programma:

    Saluti istituzionali: Mario Felli, sindaco di Piglio
    Modera: Ivan Quiselli, direttore del quotidiano online anagnia.com

    Intervengono:

    Marco Mazzucchi: consigliere con Delega all’Agricoltura e Turismo
    Gabriella Errico: esperta di dieta mediterranea
    Maria Grazia Borgia: biologa e nutrizionista
    Salvatore Tassa: cuciniere e capomastro rurale
    Pina Terenzi: presidente del Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio
    Antonio Borgia: presidente della Cooperativa di Comunità SiAmo Ernici
    Onorevole Luca Sbardella: presidente della Cantina Sociale Cesanese del Piglio

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Dal 19 agosto scatta il blocco alle chiamate truffa: l’AGCOM dichiara guerra allo spoofing telefonico

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}