Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Campoli Appennino si prepara a celebrare il Tartufo: tre giorni di eventi per anticipare la 37ª edizione della Festa
    In evidenza

    Campoli Appennino si prepara a celebrare il Tartufo: tre giorni di eventi per anticipare la 37ª edizione della Festa

    conferenze, degustazioni, visite guidate e molto altro: un ricco programma per esaltare l'oro nero della provincia di Frosinone e promuovere la sostenibilità del settore
    23 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Campoli Appennino, foto di Onorio Vozza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Campoli Appennino si scalda per la Festa del Tartufo: un weekend all’insegna del gusto e della sostenibilità

    Campoli Appennino si prepara ad accogliere appassionati e buongustai per una serie di eventi che anticipano la 37ª edizione della rinomata Festa del Tartufo bianco e nero. Organizzata dall’Amministrazione comunale con il sostegno di ARSIAL, la manifestazione si svolgerà dal 27 al 29 settembre, offrendo un ricco programma dedicato all’oro nero della Ciociaria.

    Conferenze e seminari per approfondire il mondo del tartufo

    Il weekend prenderà il via venerdì 27 settembre con una conferenza stampa di presentazione e un seminario dal titolo “Tavolo delle tipicità del Lazio”. L’incontro, che si terrà presso il centro servizi PNALM, rifugio escursionistico “Orsa Maggiore”, vedrà la partecipazione di esperti del settore tartuficolo e di aziende locali. Al centro del dibattito, temi cruciali come la sostenibilità del comparto, la conservazione dei paesaggi, la biodiversità e la multifunzionalità delle aziende agricole. A conclusione del seminario, i partecipanti potranno degustare le prelibatezze del territorio laziale.

    Un corso sommelier dedicato al tartufo

    Novità assoluta di quest’anno è il primo corso Sommelier del Tartufo. Destinato ad appassionati e amatori, il corso offrirà una panoramica completa sul mondo del tartufo, dalla biologia alla classificazione, dalle tecniche di coltivazione alle più recenti innovazioni del settore. Le lezioni saranno tenute dal Presidente dell’associazione tartufai, dott. Policella, e dal Prof. Bencivenga, autore del manuale di tartuficoltura.

    Alla scoperta del territorio

    Sabato 28 settembre, i partecipanti potranno scoprire le bellezze del territorio di Campoli Appennino attraverso una visita guidata che toccherà alcune delle attrazioni più suggestive, tra cui la nuovissima “Big bench”, la panchina gigante che offre una vista panoramica sulla valle, l’area faunistica dell’orso e la torre medievale.

    Un aperitivo con vista

    Nel pomeriggio, gli ospiti saranno invitati a un aperitivo al colle San Pancrazio, dove potranno degustare i prodotti tipici locali e brindare ammirando il panorama mozzafiato dalla panchina gigante.

    La consegna degli attestati

    Domenica 29 settembre, si concluderà il corso sommelier con la consegna degli attestati ai partecipanti.

    Per maggiori informazioni:

    www.tartufodicampoliappennino.it

    www.comune.campoliappennino.fr.it

    Info: 346.7848817 – 333.3294174

    agricoltura arsial Big bench Biodiversità campoli appennino ciociaria corso sommelier degustazioni Festa del Tartufo filiera corta lazio panchina gigante PNALM sostenibilità tartufo turismo enogastronomico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}