Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Questa sera si recita…. in dialetto”: successo – a Serrone – per la kermesse teatrale a cura della compagnia “Tétte ca me téngo”
    Frosinone e Provincia

    “Questa sera si recita…. in dialetto”: successo – a Serrone – per la kermesse teatrale a cura della compagnia “Tétte ca me téngo”

    “Questa sera si recita.... in dialetto”: successo - a Serrone - per la kermesse teatrale a cura della compagnia "Tétte ca me téngo"l'evento si è tenuto nei giorni scorsi al teatro "Karol Wojtyla"
    25 Settembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La tre giorni di teatro con lo spettacolo “Questa sera si recita …. in dialetto”, a cura della compagnia teatrale “Tétte ca me téngo”, si è conclusa domenica sera con un grande successo al Teatro Karol Wojtyla di Serrone.

    La nuova compagnia teatrale “Tétte ca me téngo”, nata all’interno del Centro Anziani Serrone, guidata dalla regia esperta del Dott. Marco Federici e dalla sapiente penna dell’autore dei testi e delle musiche Arnaldo Prili, ha regalato al pubblico una serie di brevi scene che, con ironia e un tocco di surreale, hanno affrontato temi attuali e universali, portando risate e riflessioni ai tanti spettatori accorsi.

    Tra i talentuosi attori che si sono esibiti troviamo: Antonietta Damizia, Candido Aglitti, Antonino Terenzi, Enzo Damizia, Stefania Pescetelli, Tommaso Damizia, Giuseppe Spera, Antonella Pescetelli, Vincenzina Damizia, Anna Teresa Sperati, Matilde Proietti, Arnaldo Prili e Giosuè Vanacore. Ad arricchire ulteriormente la serata, sono stati i brani musicali inediti, scritti appositamente per lo spettacolo, che hanno accompagnato le scene recitate. Le voci di Rossella Severa, affiancata da Ilaria Campoli e Michele Testa, hanno creato una suggestiva atmosfera musicale, con l’accompagnamento alla fisarmonica di Massimo Paregiani e alla chitarra di Tonino Sperati.

    Lo spettacolo, reso possibile grazie al Comune di Serrone, attraverso i fondi del Progetto “Benessere in Comune”, è stato un evento che ha celebrato la cultura e le tradizioni locali, offrendo al pubblico un’occasione per riflettere e divertirsi attraverso il teatro. Un appuntamento culturale che ha unito le generazioni attraverso l’arte scenica e musicale.

    Il consigliere delegato alla cultura e al centro anziani Emma Damizia, promotrice del progetto insieme al Centro Anziani di Serrone, si è mostrata molto soddisfatta dell’esito dello spettacolo dichiarando: “il teatro è capace di evocare emozioni e promuovere il pensiero critico ed è quello che sono riusciti a trasmettere esibendosi in uno spettacolo grandioso e da una performance impeccabile. Un grazie particolare va all’autore dei testi Arnaldo Prili e al regista Marco Federici, ma il mio più sentito grazie va a loro, agli attori, che hanno creduto in questo progetto e si sono duramente impegnati lungo tutto il percorso. Quando abbiamo partorito questa idea, un anno fa, non avrei mai immaginato che riuscissero a fare quello che in realtà hanno fatto e questo è a testimonianza che tutto è possibile se c’è aggregazione , condivisione e voglia di fare. “Questa sera si recita …. in dialetto” è stato non solo uno spettacolo di teatro e musica di alta qualità, ma anche un’esperienza che ha unito la comunità e ha dimostrato il potere evocativo e formativo dell’arte. Un applauso a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario e che hanno regalato al pubblico momenti indimenticabili.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    Serrone in cammino per la legalità: studenti e cittadini uniti nel ricordo di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}