Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Sgombero ex hotel Cinecittà: ripristinato l’ordine pubblico e sequestrati stupefacenti
    Roma e Provincia

    Roma. Sgombero ex hotel Cinecittà: ripristinato l’ordine pubblico e sequestrati stupefacenti

    operazione congiunta delle Forze dell'Ordine su direttiva del Ministro Matteo Piantedosi
    25 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri mattina, martedì 24 settembre 2024, su disposizione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini, le Forze dell’Ordine hanno eseguito un’importante operazione di sgombero. Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale di Roma Capitale hanno liberato lo stabile occupato di via Eudo Giulioli, noto come ex hotel Cinecittà.

    Un decreto di sequestro e le direttive del Ministro

    L’immobile era sottoposto a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Roma su delega della Procura della Repubblica di Roma. L’intervento è stato attuato in linea con le direttive del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, volte a contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive e a riportare la legalità nelle zone colpite dal degrado urbano.

    Situazione critica e rischi per la sicurezza

    La zona dell’ex hotel Cinecittà era diventata un focolaio di illegalità. Numerosi episodi di liti, disturbo alla quiete pubblica, ubriachezza molesta e reati contro il patrimonio avevano reso la vita difficile ai residenti.

    Il bilancio dell’operazione

    All’interno dello stabile sono state trovate circa 150 persone, per lo più di nazionalità sudamericana. Il Comune di Roma ha attivato i servizi necessari per far fronte alle situazioni di fragilità emerse.

    Durante lo sgombero, le forze dell’ordine, coadiuvate da unità cinofile, hanno rinvenuto e sequestrato una pianta di marijuana, 10 dosi di cocaina, alcuni cellulari oggetto di furto. Una persona è stata denunciata per ricettazione e due sono state arrestate in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare per reati predatori.

    Con questa operazione, le istituzioni hanno dimostrato la loro determinazione nel ripristinare l’ordine pubblico e la legalità in una zona della città da tempo martoriata da fenomeni di illegalità.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    A spasso con un giavellotto: denunciato dai Carabinieri a Roma

    16 Maggio 2025

    Roma Capannelle. Incendio doloso in un casale disabitato: denunciati quattro minorenni

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}