Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio si tinge del colore del vino: al via la 50ª edizione della Sagra dell’Uva Cesanese
    In evidenza

    Piglio si tinge del colore del vino: al via la 50ª edizione della Sagra dell’Uva Cesanese

    dal 4 al 6 ottobre festa grande in paese; ecco il programma completo
    26 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Piglio si prepara a celebrare un anniversario speciale: dal 4 al 6 ottobre si terrà la 50ª edizione della Sagra dell’Uva Cesanese del Piglio. Un evento che, anno dopo anno, richiama migliaia di visitatori da tutta Italia, pronti a immergersi nei sapori e nelle tradizioni di questo piccolo borgo della Ciociaria.

    Un weekend all’insegna del gusto e della cultura

    Piglio

    La Sagra dell’Uva è molto più di una semplice festa del vino. È un’occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche del territorio, partecipare a degustazioni, assistere a spettacoli musicali e folcloristici, visitare mostre d’arte e immergersi nell’atmosfera unica del centro storico di Piglio.

    Il Cesanese del Piglio, protagonista indiscusso

    Protagonista indiscusso della manifestazione è il Cesanese del Piglio, un vino DOCG dal colore rubino intenso e dai profumi fruttati, che rappresenta una delle eccellenze enologiche del Lazio. Durante la sagra, sarà possibile degustare diverse etichette di questo pregiato vino, accompagnate da piatti tipici della cucina ciociara.

    Un programma ricco di eventi

    Il programma della 50ª edizione della Sagra dell’Uva è ricco di appuntamenti per tutti i gusti:

    • Degustazioni: Stand enogastronomici con prodotti locali, degustazioni guidate del Cesanese del Piglio e altre specialità enogastronomiche.
    • Musica e folklore: Spettacoli di musica popolare, sfilate in costume, esibizioni di gruppi folk e danze tradizionali.
    • Mostre d’arte: Esposizioni di opere d’arte, artigianato locale e prodotti tipici.
    • Eventi culturali: Conferenze, presentazioni di libri e altre iniziative dedicate alla promozione del territorio.

    Non solo vino: la Sagra dell’Uva è anche cultura

    La Sagra dell’Uva è anche un’occasione per scoprire la storia e le tradizioni di Piglio. Saranno organizzate visite guidate al centro storico, al Castello Colonna e ad altre attrazioni del borgo.

    Informazioni utili

    Per raggiungere Piglio e per tutte le informazioni utili sulla Sagra dell’Uva, è possibile consultare il sito web del Comune o la pagina Facebook dedicata all’evento.

    Conclusione

    La Sagra dell’Uva di Piglio è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon vino, della buona cucina e delle tradizioni popolari. Un’occasione unica per trascorrere un weekend all’insegna del gusto e della cultura, immersi nella splendida cornice della Ciociaria.

    cesanese del piglio ciociaria degustazioni enogastronomia Eventi culturali folklore lazio piglio sagra dell'uva tradizioni turismo vino DOCG
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}