Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rinascimento in Oriente: una mostra collettiva cinese alla Galleria “Il Leone” di Roma
    Cultura e spettacoli

    Rinascimento in Oriente: una mostra collettiva cinese alla Galleria “Il Leone” di Roma

    artisti cinesi contemporanei dialogano con la tradizione, inaugurando una nuova era estetica
    27 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Galleria Il Leone inaugura il prossimo primo ottobre la mostra collettiva cinese “Rinascimento in Oriente”, un evento organizzato dall’Associazione Culturale Ciao Cina che promette di offrire al pubblico una nuova prospettiva sull’arte contemporanea.

    Un ponte tra Oriente e Occidente

    Nella lunga storia dell’interazione tra culture orientali e occidentali, l’arte ha sempre giocato un ruolo fondamentale. La mostra “Rinascimento in Oriente” si inserisce in questo contesto, esplorando come la collisione e l’integrazione di queste due tradizioni artistiche abbiano dato vita a nuove forme di espressione.

    Tradizione e innovazione

    Gli artisti cinesi contemporanei presentati in mostra offrono una visione affascinante di come l’arte orientale, che un tempo poneva l’accento sull’eredità e il rispetto per la tradizione, si stia oggi evolvendo. Le opere esposte mostrano un linguaggio artistico che, pur radicato nella cultura cinese, si apre a nuove sperimentazioni e influenze internazionali.

    Un’esperienza emozionale

    “Rinascimento in Oriente” non è solo una mostra, ma un’esperienza. Le opere esposte, caratterizzate da una profonda intensità emotiva, invitano lo spettatore a riflettere sulla propria esperienza del mondo e a scoprire nuove connessioni tra l’arte e la vita.

    Un invito alla scoperta

    La mostra, che resterà aperta e visitabile fino al 10 ottobre, rappresenta un’occasione unica per scoprire la ricchezza e la diversità dell’arte cinese contemporanea. La Galleria Il Leone invita tutti gli appassionati d’arte a visitare la mostra e a lasciarsi sorprendere dalle opere di questi talentuosi artisti.

    A partecipare saranno:
    Sig. 曹亚明 Cao Yaming Sig.ra 李新华 Li Xinhua
    Sig.ra 曹艺以 Cao Yiyi Sig. 荀武 Xun Wu
    Sig. 田原 Tian Yuan Sig. 谭凯文 Tan Kaiwen
    Sig. 花振洲 Hua Zhenzhou

    Apertura: 01/10/2024
    Conclusione: 10/10/2024
    Inaugurazione: MARTEDì 01 OTTOBRE dalle ore 17:00
    Luogo: Roma, Galleria Il Leone Via Aleardo Aleardi, 12 00185 Roma
    Ingresso gratuito
    Orari: da lunedì a sabato  10-13 / 16-19

    arte cinese contemporanea artisti cinesi Associazione Culturale Ciao Cina collisione culturale dialogo interculturale Emozioni eredità culturale esperienza artistica espressione artistica estetica contemporanea Galleria Il Leone innovazione artistica mostra collettiva pensiero artistico rinascimento Rinascimento in Oriente sorpresa spettatore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}