Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi: la stazione storica torna a nuova vita grazie ai fondi del Giubileo
    In evidenza

    Fiuggi: la stazione storica torna a nuova vita grazie ai fondi del Giubileo

    un investimento di 500mila euro riporterà al suo splendore l'ex stazione ferroviaria, trasformandola in un hub turistico e un punto di riferimento per la comunità
    30 Settembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un investimento per il futuro

    L’ex stazione della Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone di Fiuggi si appresta a vivere una nuova rinascita. Grazie ad un finanziamento di 500mila euro, stanziato dal DPCM Giubileo dell’11 giugno 2024, l’ex stazione ferroviaria, un tempo cuore pulsante della vita cittadina, tornerà a splendere. Inaugurata nel lontano 1917 e chiusa nel 1983, la stazione rappresentava un punto di riferimento fondamentale per i collegamenti con Roma e per gli spostamenti interni.

    Un polo turistico all’avanguardia

    Il progetto di riqualificazione prevede la trasformazione della stazione in un vero e proprio hub turistico. Il fabbricato viaggiatori e il deposito locomotive saranno completamente ristrutturati e attrezzati con tecnologie all’avanguardia. Al suo interno troveranno spazio:

    • Un front office e un back office turistico: dotati di strumenti informatici per la gestione integrata del turismo di Fiuggi e dell’intero comprensorio.
    • Un ufficio per la raccolta e l’elaborazione dei dati statistici: fondamentale per monitorare i flussi turistici e per la gestione del portale turistico della città.
    • Un punto di assistenza per l’Associazione degli Albergatori e dei Commercianti: con servizi di vendita diretta e online di biglietti per eventi e un ufficio URP.

    Un servizio in più per i cittadini

    Oltre a rappresentare una nuova attrazione per i turisti, la stazione riqualificata offrirà maggiori servizi anche ai residenti. Il capolinea Cotral sarà dotato di strutture più efficienti e funzionali, migliorando la qualità del servizio di trasporto pubblico locale.

    Un tuffo nel passato

    La riapertura della stazione rappresenta non solo un investimento per il futuro, ma anche un modo per riconnettersi con la propria storia. La stazione di Fiuggi è un simbolo di un’epoca passata, un testimone di un tempo in cui il treno era il mezzo di trasporto più utilizzato. Grazie a questo progetto, un pezzo importante del patrimonio storico e culturale della città verrà recuperato e valorizzato.

    In conclusione

    L’investimento nel recupero della stazione ferroviaria di Fiuggi è un segnale forte e chiaro della volontà di valorizzare il territorio e di promuovere lo sviluppo turistico. Questa iniziativa non solo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, ma contribuirà anche a rafforzare l’attrattiva della città a livello nazionale e internazionale.

    associazione albergatori back office turistico biglietteria comunità fiuggi giubileo investimento patrimonio culturale portale turistico riqualificazione servizi stazione ferroviaria sviluppo locale trasporti turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}