Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ottobre Rosa a Roma, Frosinone e nel resto del Lazio: un mese dedicato alla prevenzione
    In evidenza

    Ottobre Rosa a Roma, Frosinone e nel resto del Lazio: un mese dedicato alla prevenzione

    1 Ottobre 20245 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Ottobre Rosa torna a colorare di rosa le nostre città, un appuntamento ormai consolidato per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. In particolare, a Roma e provincia, così come a Frosinone e provincia, sono in programma numerosi eventi e iniziative per informare le donne e promuovere la diagnosi precoce.

    Perché l’Ottobre Rosa è così importante?

    Il tumore al seno è il più frequente tra le donne, ma se diagnosticato in fase iniziale, le possibilità di guarigione sono molto alte. Proprio per questo, la prevenzione è fondamentale. Mammografie gratuite, incontri informativi, passeggiate benefiche e iniziative culturali sono solo alcune delle attività che animeranno il mese di ottobre.

    Le iniziative della Regione Lazio

    La Regione Lazio conferma il suo impegno per la diagnosi precoce dei tumori al seno, attivando dal primo ottobre la campagna “Ottobre Rosa 2024”.

    Si tratta di un’altra importante tappa promossa dalla Regione Lazio volta alla lotta ai tumori al seno. Durante l’arco dell’anno le Aziende sanitarie assicurano, infatti, un’attività intensa di sensibilizzazione, prevenzione e educazione sanitaria.
    In particolare, la fascia di età 50-74 anni può accedere gratuitamente ai percorsi organizzati per la diagnosi precoce del tumore alla mammella, con la presa in carico delle donne risultate positive alla mammografia di screening fino all’eventuale trattamento chirurgico.

    «Il rosa è il colore della delicatezza, del femminile e, in ottobre, della speranza! Siamo pronti per la nuova edizione di “Ottobre rosa”, l’iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno, una delle neoplasie più diffuse nelle donne: nel Lazio sono oltre 4 mila i casi diagnosticati ogni anno. Le donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, cioè quelle che non rientrano nel tradizionale programma di screening, potranno prenotare durante tutto l’arco del mese, una mammografia gratuita nelle Asl del Lazio. Ad oggi, guarire dal tumore al seno si può: l’86% delle pazienti, infatti, sopravvive a 5 anni dalla diagnosi. Tutto questo non sarebbe possibile senza una diffusa e capillare cultura della prevenzione. Su questo il nostro impegno è assoluto, per le donne e per tutti i cittadini del Lazio», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

    In occasione di “Ottobre Rosa 2024” la Regione Lazio amplia, l’offerta di una mammografia di screening alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, presso le strutture regionali che organizzeranno le sedute di screening straordinarie.

    Le donne in fascia d’età 45-49 possono effettuare la prenotazione al numero del Recup 06.164161840, che sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7 e 30 alle 19 e 30; il sabato dalle 7 e 30 alle 13.
    Per le donne in questa fascia di età è prevista l’esenzione sia per la mammografia “D01 – campagna di screening regionale” sia per gli eventuali esami di approfondimento “D05”, grazie alla prescrizione valida al momento della prenotazione rilasciata da un medico di medicina generale o da uno specialista del Servizio sanitario regionale.


    Tornando all’attività di prevenzione delle Aziende sanitarie, la Regione Lazio garantisce gratuitamente tutto l’anno anche i programmi di screening per i tumori della cervice uterina (per le donne dai 25 ai 64 anni) e del colon retto (a favore delle donne e degli uomini dai 50 ai 74 anni).

    Le donne in fascia d’età compresa tra i 50 e i 74 anni, non hanno bisogno di prescrizione medica e possono rispondere all’invito spedito dalle Aziende sanitarie locali. In alternativa possono fissare il proprio appuntamento tramite la sezione “Prenota smart” sul sito Salute Lazio, oppure possono contattare i numeri verdi messi a disposizione dalle Aziende.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito.


    OTTOBRE ROSA, AL VIA LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

    Per rafforzare l’importante messaggio legato agli screening oncologici, la Regione Lazio promuove la campagna “La prevenzione vede dove tu non puoi”. L’immagine scelta è quella di un fiore rosa visto dall’esterno e dall’interno, per ricordare l’importanza della mammografia e della diagnosi precoce. Il messaggio sarà pianificato con affissioni sul territorio, negli spazi pubblicitari dei mezzi pubblici in tutta la regione, con una parte della strategia declinata appositamente per il digital, diffusa sui siti web e sulle pagine social di Regione Lazio e Salute Lazio con il supporto delle Aziende del servizio sanitario che condivideranno i contenuti e rilanceranno le iniziative promosse sul territorio.

    OTTOBRE ROSA, BATTISTI (PD): PREVENIRE SIGNIFICA VIVERE

    “Anche quest’anno ottobre sarà il mese dedicato alla prevenzione. Un momento particolarmente importante per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della ricerca oncologica nella lotta al tumore al seno. Scegliere di prevenire, rappresenta un atto di amore che tutte le donne compiono verso loro stesse”. 

    Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd del Lazio in occasione di ‘Ottobre Rosa’. 

    “Voglio rivolgere un pensiero di vicinanza – prosegue – verso coloro che sono coinvolte in un percorso di cura e che stanno affrontando la patologia che tenacia. 

    La cura è fondamentale, come lo è la prevenzione. Ottobre è il mese rosa: fare prevenzione – conclude – significa vivere”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente a Porto Badino, la vita della ragazzina di 12 anni è ancora appesa a un filo

    21 Giugno 2025

    È ufficiale: non ce l’ha fatta la bambina di 12 anni finita in mare qualche giorno fa, si è spenta all’ospedale Bambino Gesù

    21 Giugno 2025

    Tragedia sulla Variante Casilina: muoiono Danilo Cantagallo e Gianni Fiacco, la provincia di Frosinone piange due giovani vite spezzate

    21 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}