Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Blackout ferroviario a Roma: Italia divisa in due, migliaia di pendolari bloccati
    In evidenza

    Blackout ferroviario a Roma: Italia divisa in due, migliaia di pendolari bloccati

    guasto agli impianti di Termini e Tiburtina, caos sui treni
    2 Ottobre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Stazione Termini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Caos alle stazioni

    Mercoledì 2 ottobre è stato un giorno da dimenticare per i pendolari romani e per tutti coloro che si sono trovati a dover viaggiare in treno. Un blackout agli impianti di Roma Termini e Roma Tiburtina ha paralizzato la circolazione ferroviaria, causando disagi senza precedenti. A partire dalle 6:30 del mattino, treni regionali, Intercity e Frecce sono rimasti fermi ai binari, lasciando migliaia di persone in attesa.

    Un’emergenza senza precedenti

    I tecnici di Trenitalia sono intervenuti tempestivamente per risolvere il problema, ma le cause del guasto rimangono ancora da chiarire. È particolarmente sorprendente il fatto che due impianti così importanti si siano guastati quasi contemporaneamente. Intorno alle 9:00 gli impianti sono stati riattivati, ma la ripresa della circolazione è stata lenta e graduale.

    L’Italia divisa in due

    Le conseguenze del blackout sono state pesanti non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale. L’interruzione della circolazione ferroviaria a Roma, uno dei principali nodi ferroviari italiani, ha di fatto diviso l’Italia in due. Centinaia di treni sono rimasti bloccati lungo le linee, e molti viaggiatori sono stati costretti a rinunciare al loro viaggio.

    Una situazione davvero drammatica che ha messo a dura prova la pazienza dei pendolari e che ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e l’efficienza della rete ferroviaria italiana.

    In conclusione, il blackout di mercoledì 2 ottobre rappresenta un nuovo capitolo nella lunga serie di disservizi che affliggono il trasporto ferroviario italiano. È urgente investire in infrastrutture e manutenzione per evitare che si ripetano episodi simili in futuro.

    Alle 8:45, Trenitalia ha comunicato una lista di treni Alta Velocità ed Intercity direttamente coinvolti:

    Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti:

    • FR 9606 Napoli Centrale (5:09) – Milano Centrale (9:24)
    • FR 9608 Salerno (5:16) – Milano Centrale (10:00)
    • FR 9304 Napoli Centrale (5:23) – Torino Porta Nuova (12:20)
    • FR 8334 Napoli Centrale (5:45) – Fiumicino Aeroporto (7:52)
    • FA 8300 Benevento (5:54) – Roma Termini (7:45)
    • FR 9503 Firenze Santa Maria Novella (6:00) – Napoli Centrale (9:13)
    • FR 9406 Napoli Centrale (6:09) – Venezia Santa Lucia (11:34)
    • FR 9404 Roma Tiburtina (6:43) – Venezia Santa Lucia (10:34)
    • FR 8502 Roma Termini (6:45) – Bolzano (11:55)
    • FR 8333 Roma Termini (7:30) – Reggio Calabria Centrale (12:50)
    • IC 701 Roma Termini (6:26) – Taranto (12:55): oggi ferma anche a Pomezia.
    • IC 723 Roma Termini (7:26) – Palermo Centrale (19:03)

    Treni Alta Velocità e Intercity parzialmente cancellati:

    • FR 9612 Battipaglia (5:12) – Torino Porta Nuova (12:10): oggi termina la corsa a Napoli Centrale.
    • FR 9591 Firenze Santa Maria Novella (7:05) – Fiumicino Aeroporto (9:22): oggi termina la corsa a Roma Termini.
    • FR 9414 Salerno (7:13) – Venezia Santa Lucia (13:34): oggi termina la corsa a Napoli Centrale.
    • FR 8335 Fiumicino Aeroporto (9:38) – Napoli Centrale (11:33): oggi ha origine da Roma Termini.
    • IC 582 Salerno (5:28) – Roma Termini (8:34): oggi termina la corsa a Formia.
    • IC 581 Firenze Santa Maria Novella (5:45) – Roma Termini (8:20): oggi termina la corsa a Orvieto.
    • IC 533 Ancona (5:50) – Roma Termini (9:48): oggi termina la corsa a Spoleto.
    • IC 531 Perugia (6:40) – Roma Termini (8:55): oggi termina la corsa a Terni.
    • IC 534 Roma Termini (7:50) – Ancona (11:25): oggi ha origine da Terni.
    • IC 551 Roma Termini (9:26) – Reggio Calabria Centrale (16:55): oggi ha origine da Formia.

    Treni Alta Velocità e Intercity cancellati:

    • FR 9616 Napoli Centrale (6:55) – Milano Centrale (11:35)
    • FR 9501 Roma Termini (7:00) – Napoli Centrale (8:12)
    • FR 9512 Roma Termini (7:10) – Milano Centrale (10:50)
    • FR 9610 Roma Termini (7:20) – Milano Centrale (10:35)
    • FR 9613 Milano Centrale (8:30) – Napoli Centrale (13:10)
    • FR 9615 Milano Centrale (8:58) – Roma Termini (12:10)
    • FR 9619 Milano Centrale (9:58) – Napoli Centrale (14:33)
    • FR 9527 Milano Centrale (10:10) – Salerno (16:06)
    • FR 9415 Venezia Santa Lucia (11:26) – Roma Termini (15:25)
    • FB 8606 Roma Termini (6:57) – Torino Porta Nuova (13:40)
    • FB 8623 Torino Porta Nuova (15:15) – Roma Termini (22:03)
    • IC 588 Roma Termini (10:22) – Trieste Centrale (18:37)

    blackout cancellazioni circolazione ferroviaria disagi emergenza guasto impianti italia mobilità pendolari ritardi roma termini Tiburtina traffico trasporti pubblici treni fermi trenitalia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}