Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I grandi conservatori d’Italia a Roma per delineare un futuro di libertà
    In evidenza

    I grandi conservatori d’Italia a Roma per delineare un futuro di libertà

    l'iniziativa organizzata da Nazione Futura e Fondazione Tatarella
    6 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Angelica Stramazzi

    Grande successo di pubblico presso l’Hotel Quirinale di Roma per la due giorni del 4 e 5 ottobre denominata “L’Italia dei conservatori”, organizzata da Nazione Futura e Fondazione Tatarella. A fare gli onori di casa il giornalista Francesco Giubilei (Nazione Futura) e Fabrizio Tatarella (Fondazione Tatarella) che, in una Capitale blindata per via della manifestazione non autorizzata pro-Pal, hanno riunito un pensatoio di tutto rispetto, molto vicino al mondo conservatore.

    Tra i temi trattati la scuola del merito, con un appassionato intervento del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara (Lega) che ha ricordato l’importanza di rimettere la persona – e quindi lo studente – al centro di un sistema educativo che va necessariamente riformato. Molto interessante il panel dedicato all’egemonia culturale, dove lo stesso Giubilei ha ricordato le minacce arrivate alla sua persona (“agente sionista” cit.) dai manifestanti pro-Palestina – fuori l’hotel Quirinale non sono mancati infatti gli agenti della Polizia a sorvegliare l’entrata della due giorni neocon.

    La giornalista de Il Secolo d’Italia Annalisa Terranova ha sottolineato l’esistenza di una egemonia conformista, per cui se sei interessato a far sì che il tuo libro sia degno di visibilità devi pubblicarlo solo con determinate case editrici. E qui va menzionato il lavoro certosino che Francesco Giubilei in qualità di editore sta portando avanti con Historica edizioni e con Giubilei Regnani.

    Di notevole spessore il confronto tra Luciano Violante e Gianfranco Fini, entrambi Presidenti emeriti della Camera dei Deputati. Violante e Fini si sono confrontati sulla esistenza o meno delle categorie destra e sinistra, arrivando alla conclusione che esse esistono ancora ma vanno declinate al plurale, quasi a sottolineare le diverse sfaccettature che tali categorie oggi assumono. In questa due giorni sono stati centinaia i partecipanti, nonostante la Roma blindata del 5 ottobre potesse fare da freno, a dimostrazione che la libertà – comunque declinata – non può essere arrestata da chi non tollera il dissenso.

    tutte le foto che qui pubblichiamo sono a cura della Fondazione Giuseppe Tatarella, che ringraziamo

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rissa al campo sportivo di Ferentino durante Under 18: partita sospesa e feriti trasportati in ospedale

    10 Novembre 2025

    Valmontone, furti a catena al Valmontone Outlet: quattro donne denunciate dai Carabinieri

    10 Novembre 2025

    Roma, blitz dei Carabinieri contro furti e borseggi: arrestate 14 persone nel weekend

    9 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}