Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La biodiversità vegetale in Italia: un convegno nazionale per la salvezza degli ecosistemi
    Frosinone e Provincia

    La biodiversità vegetale in Italia: un convegno nazionale per la salvezza degli ecosistemi

    Grosseto ospita il 43simo convegno nazionale di Biogeografia con focus sulla Riserva Naturale di Posta Fibreno
    6 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Importante Convegno Nazionale a Grosseto

    Nell’ambito del 43simo Convegno Nazionale di Biogeografia, organizzato dalla Società Italiana di Biogeografia a Grosseto, sarà presentato un lavoro di particolare rilevanza sulla biodiversità vegetale nella Riserva Naturale di Posta Fibreno. L’intervento sarà a cura del dott. Matteo Marcoccia, docente di Scienze Naturali e studioso del territorio, e rappresenta un momento significativo per la comprensione e salvaguardia di un biotopo cruciale nella provincia di Frosinone.

    Approfondimenti sulla Biodiversità nel Lazio Meridionale

    Dopo il recente convegno di Alatri, l’approfondimento sulle tematiche naturali legate al territorio prosegue. Questo evidenzia l’importanza della biodiversità nelle aree naturali del Lazio meridionale e degli sforzi effettuati nell’indagine ambientale della provincia di Frosinone e della regione. La sinergia tra conoscenza, divulgazione e protezione è fondamentale; tuttavia, spesso si riscontra una discrepanza tra le dichiarazioni e le azioni concrete a favore della conservazione delle risorse boschive.

    L’Ecosistema Lacustre di Posta Fibreno

    Il biotopo di Posta Fibreno è caratterizzato da ritmi e cicli naturali di media-lunga durata. Tuttavia, deve affrontare fattori di disturbo come eventi naturali e inquinamento. L’evoluzione dell’ecosistema è influenzata dall’alternarsi di fasi di sviluppo e degrado. È quindi necessaria una gestione e salvaguardia attenta per garantire la pubblica sicurezza e la conservazione degli ecosistemi presenti. Gli ecosistemi in salute offrono vari vantaggi, come la funzione tampone contro i cambiamenti climatici e la conservazione della biodiversità.

    Collaborazione per la Divulgazione Scientifica

    La presentazione del dott. Marcoccia è frutto di un lavoro congiunto della Riserva di Posta Fibreno e dell’eccezionale impegno nella diffusione e nel lavoro scientifico della Società Italiana di Biogeografia. Questo evento si configura come un’importante opportunità di divulgazione scientifica.

    Biodiversità biodiversità vegetale Biogeografia cambiamenti climatici Convegno Nazionale cooperazione divulgazione scientifica dott. Matteo Marcoccia Ecosistema lacustre eventi naturali gestione indagine ambientale inquinamento lazio meridionale protezione ambientale provincia di frosinone pubblica sicurezza Riserva Naturale di Posta Fibreno salvaguardia scienze naturali Società Italiana di Biogeografia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Un anno di eccellenza e passione all’I.P.S.S.E.O.A. “Michelangelo Buonarroti” di Fiuggi

    20 Giugno 2025

    La leggenda di Camelot prende vita al Castello di Vicalvi

    19 Giugno 2025

    Estate Tranquilla 2025: controlli dei NAS in provincia di Frosinone, sospesa una piscina e sequestrati 700 kg di alimenti

    19 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}