Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Romics 2024: un’esplosione di creatività e passione per fumetti, cosplay e cultura pop
    In evidenza

    Romics 2024: un’esplosione di creatività e passione per fumetti, cosplay e cultura pop

    6 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’edizione 2024 del Romics ha chiuso i battenti lasciando un segno indelebile nel cuore degli appassionati di fumetti, anime, cinema e videogiochi. Quattro giorni intensi, dal 3 al 6 ottobre, in cui Fiera Roma si è trasformata in un universo parallelo, un luogo dove la fantasia ha preso vita e dove migliaia di visitatori hanno potuto immergersi nelle loro passioni.


    Un’esplosione di colori e creatività: il mondo del cosplay

    Uno degli aspetti più spettacolari del Romics è sempre il concorso cosplay. Quest’anno, i cosplayer hanno superato ogni aspettativa presentando creazioni elaborate, dettagliate e incredibilmente fedeli ai personaggi originali. Dai classici eroi dei manga ai villain più iconici dei videogiochi, passando per i protagonisti delle serie animate più amate, il palco del cosplay ha ospitato vere e proprie opere d’arte vivente.


    La fotogallery


    Novità editoriali e incontri con gli autori

    Le case editrici presenti al Romics hanno presentato le loro ultime novità, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire nuovi mondi e di incontrare i loro autori preferiti. Stand ricchi di albi, graphic novel e manga hanno attirato l’attenzione di appassionati di tutte le età. Incontri, presentazioni e sessioni di autografi hanno permesso ai fan di interagire con i loro beniamini e di approfondire la conoscenza delle loro opere preferite.


    Ospiti internazionali e italiani: un parterre d’eccezione

    L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di numerosi ospiti internazionali e italiani, tra cui fumettisti, illustratori, sceneggiatori e doppiatori di fama mondiale. Le loro masterclass e le loro conferenze hanno offerto preziosi spunti di riflessione e hanno ispirato le nuove generazioni di creativi.


    Mostre e installazioni: un viaggio nella storia del fumetto

    Le mostre allestite all’interno della fiera hanno permesso di fare un viaggio nella storia del fumetto, dalla sua nascita ai giorni nostri. Opere originali, tavole da disegno e documenti storici hanno offerto un’opportunità unica per apprezzare l’evoluzione di questa forma d’arte.

    Un bilancio positivo e uno sguardo al futuro

    Il Romics 2024 si è confermato un evento di grande successo, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto e appassionato. I numeri parlano chiaro: migliaia di visitatori, stand affollati e un’atmosfera di grande entusiasmo.

    Ma cosa ha reso quest’edizione così speciale? Sicuramente la varietà dell’offerta, capace di soddisfare i gusti di tutti gli appassionati, e la qualità degli eventi proposti. Il Romics non è solo una fiera, ma un punto di riferimento per tutti coloro che amano il mondo della narrativa visiva e vogliono condividere la loro passione con altri.

    Guardando al futuro, le prospettive sono rosee. Il Romics continua a crescere e a evolversi, offrendo sempre nuove esperienze e nuove opportunità di incontro e scambio.

    In conclusione, il Romics 2024 è stato un trionfo di creatività e passione, un evento che ha dimostrato quanto sia forte e vitale la cultura pop nel nostro Paese.

    All’edizione 2024 del Romics, protagonisti del Romics sono stati i ragazzi del Lamaland di Anagni, che erano stati protagonisti – a giugno scorso – di un evento memorabile che vide la partecipazione di centinaia di cosplayer provenienti da tutta Italia; a loro, nei prossimi giorni, dedicheremo un articolo ad-hoc.


    anime autori case editrici cinema conferenze cosplay cultura pop doppiatori Fiera Roma fumetti graphic novel illustratori manga masterclass mostre novità editoriali ospiti internazionali Romics 2024 sceneggiatori storia del fumetto videogiochi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}