Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni: un inizio d’anno scolastico all’insegna dell’incertezza
    In evidenza

    Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni: un inizio d’anno scolastico all’insegna dell’incertezza

    le famiglie degli studenti anche quest'anno si trovano a dover affrontare notevoli difficoltà a causa di ritardi nelle iscrizioni. L'INPS, ente gestore della struttura, ha pubblicato la graduatoria solo lo scorso 4 ottobre - a quasi un mese dall'inizio dell'anno scolastico - e ancora oggi non si conosce una data certa per l'inizio del servizio per gli utenti privati. I genitori lamentano la mancanza di informazioni chiare e coerenti da parte dell'ente
    8 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Convitto Principe di Piemonte di Anagni, da sempre punto di riferimento per l’educazione di molti bambini, si trova a fronteggiare una situazione di grave disagio. I ritardi nelle iscrizioni e la mancanza di informazioni chiare da parte dell’INPS, ente gestore della struttura, stanno creando non pochi problemi alle famiglie.

    Un bando dai tempi biblici

    Il bando nazionale per l’accesso al servizio educativo diurno e residenziale del convitto è stato pubblicato dal 13 al 19 settembre mentre la graduatoria è stata pubblicata con notevole ritardo, il 4 ottobre, ben oltre l’inizio dell’anno scolastico. Questo ritardo ha causato un notevole disagio alle famiglie che si sono viste costrette a attendere a lungo per conoscere l’esito delle loro domande.

    Genitori nel limbo

    A quasi un mese dall’inizio della scuola, molti genitori non hanno ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale in merito all’avvio del servizio per gli utenti privati. Nonostante le numerose chiamate effettuate alle sedi INPS, le risposte ottenute sono state vaghe e contraddittorie, con operatori che – come raccontano i genitori – a volte dichiaravano di non essere a conoscenza del bando.

    Un servizio essenziale in bilico

    Il Convitto Principe di Piemonte rappresenta un servizio fondamentale per molte famiglie della zona, offrendo un’opportunità educativa e di socializzazione ai bambini. I ritardi nelle iscrizioni e la mancanza di informazioni chiare stanno mettendo a rischio la continuità di questo servizio e creando un clima di grande incertezza tra i genitori.

    È fondamentale che l’INPS intervenga al più presto per chiarire la situazione e fornire alle famiglie le informazioni necessarie per poter organizzare al meglio l’anno scolastico dei loro figli.

    anagni bambini bando convitto principe di piemonte genitori graduatoria inps iscrizioni residenziale ritardi scuola servizio educativo utenti privati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}