Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: una svolta verso l’efficienza e la trasparenza
    Frosinone e Provincia

    Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: una svolta verso l’efficienza e la trasparenza

    se n’è parlato a Frosinone, al salone d’onore del Palazzo della Provincia: esperti a confronto per analizzare il cambio di paradigma e il percorso applicativo della riforma da parte della Pubblica Amministrazione e operatori del diritto, durante il convegno organizzato dalle Associazioni Culturali Dott. Giuseppe Pistilli e Dott. Pietro Taglienti insieme a U.N.S.C.P.
    8 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Introduzione e Contesto

    Giovedì 3 ottobre si è tenuto presso il salone d’onore della Provincia di Frosinone il convegno dal titolo “Il nuovo Codice dei contratti pubblici: il cambio di paradigma ed il percorso applicativo da parte della Pubblica Amministrazione e operatori del diritto”, un appuntamento di riferimento per il settore che ha riunito esperti in materia, rappresentanti delle istituzioni e operatori del diritto per approfondire le novità introdotte dalla recente riforma.

    Organizzazione e Patrocinio

    L’incontro, organizzato dalle Associazioni Dott. Giuseppe Pistilli, Dott. Pietro Taglienti e l’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali, è stato moderato dal Dott. Roberto Sommella, Direttore di Milano Finanza e ha visto il patrocinio di Enti, Istituzioni e Associazioni di riferimento, quali la Provincia di Frosinone insieme alla Città di Frosinone, l’ANF – Associazione Nazionale Forense, l’Ordine degli avvocati di Frosinone, LexAmm Formazione e la Camera degli Avvocati Amministrativisti.

    Saluti e Partecipazione

    Prima dell’inizio dei lavori, hanno portato i propri saluti il Sindaco di Frosinone, il Dott. Riccardo Mastrangeli; il Presidente dell’Ordine degli avvocati di Frosinone, l’Avv. Vincenzo Galassi; e altri rappresentanti di istituzioni locali e nazionali.

    Tematiche del Convegno

    Nuove modalità di affidamento dei contratti, misure anticorruzione e opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-PNRR: sono solo alcune delle tematiche di grande attualità affrontate durante il convegno dedicato al nuovo Codice dei Contratti Pubblici, illustrate ed approfondite dai relatori, soffermandosi in particolare sulle implicazioni per le pubbliche amministrazioni e per gli operatori economici.

    Il Nuovo Paradigma degli Appalti Pubblici

    Il Consigliere Roberto Chieppa – Presidente di Sezione del Consiglio di Stato ha sottolineato l’importanza di abbandonare un approccio eccessivamente formalistico, a favore di un modello incentrato sul risultato e sulla collaborazione tra pubblico e privato. La recente sentenza della Corte Costituzionale n. 132/2024 ha rafforzato questa nuova visione.

    Ruolo del Responsabile Unico del Procedimento (RUP)

    Il Consigliere di Stato Stefano Toschei – Componente della Commissione speciale per la redazione del nuovo Codice dei Contratti – si è concentrato sulla figura del RUP, evidenziando il suo ruolo centrale nella gestione del ciclo di vita del contratto.

    Incentivi Tecnici e Fase di Esecuzione dei Contratti

    Il Dott. Amedeo Scarsella – Segretario Nazionale UNSCP, e il Consigliere TAR Lazio – Roma, Angelo Fanizza, hanno illustrato rispettivamente le novità introdotte dal codice in materia di incentivi tecnici e le nuove sfide poste dalla digitalizzazione e dalla necessità di garantire una costante verifica della capacità e della serietà delle imprese.

    Conclusioni e Prospettive Future

    Il convegno ha offerto un’occasione di confronto e di approfondimento su temi di grande attualità, dimostrando come il nuovo codice rappresenti una svolta significativa per il nostro Paese. I presidenti delle Associazioni organizzatrici hanno espresso soddisfazione per la grande partecipazione all’evento e si sono impegnati a organizzare nuovi momenti di incontro e di approfondimento.

    appalti pubblici convegno digitalizzazione esperti flessibilità frosinone istituzioni nuovo codice dei contratti pubblici operatori economici pnrr pubblica amministrazione riforma RUP
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}