Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La donna al centro nella società e nel lavoro: Sanofi Anagni promuove l’empowerment femminile
    Primo piano

    La donna al centro nella società e nel lavoro: Sanofi Anagni promuove l’empowerment femminile

    oggi - nello stabilimento di località Volcanello di Anagni -un incontro interamente dedicato alle politiche e alle iniziative sviluppate dall'azienda a supporto delle donne
    8 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’incontro presso Sanofi Anagni

    Oggi – martedì 8 ottobre 2024 – lo stabilimento Sanofi di Anagni ha ospitato un evento interamente dedicato alle politiche aziendali a favore delle donne. Organizzato in collaborazione con le Segreterie nazionali di Filctem, Femca e Uiltec, rappresentate rispettivamente da Aldo Zago, Lorenzo Zoli e Daniele Bailo, l’incontro ha coinvolto i collaboratori dell’azienda in una riflessione approfondita sul benessere, sull’equilibrio tra vita lavorativa e personale, e sull’empowerment femminile.

    Politiche aziendali a sostegno delle donne

    Durante l’incontro, sono state illustrate numerose iniziative che riflettono l’impegno di Sanofi verso le sue dipendenti. Tra queste, lo sportello di ascolto offerto tramite ISSIM (Istituto per il servizio sociale nell’impresa), il Progetto di assistenza EAP (Employee Assistance Programme) e i congedi parentali di 14 settimane interamente a carico dell’azienda. Altre misure includono il programma Cancer & Work, che supporta i dipendenti affetti da gravi malattie, e iniziative di sviluppo della leadership femminile.

    Le dichiarazioni dei dirigenti

    Laura Bruno, Italy & Malta People & Culture Director di Sanofi, ha sottolineato l’importanza di un contesto inclusivo e supportivo per favorire il potenziale delle donne: “crediamo fermamente che mettere la donna, il suo benessere, la sua crescita professionale e il suo ruolo nella società al centro sia fondamentale per il progresso dell’organizzazione e della società”.

    Anche Alessandro Galassini, Site Director di Sanofi Anagni, ha evidenziato il valore di questo incontro: “siamo orgogliosi di aver promosso questa manifestazione, che non solo valorizza le competenze femminili, ma promuove anche il dialogo e la collaborazione tra le diverse parti interessate.”

    L’impegno di Sanofi per il benessere e contro la violenza di genere

    Le iniziative rientrano nell’ambito del programma All Well di Sanofi, che mira a supportare il benessere emotivo e mentale dei dipendenti, promuovere un ambiente inclusivo e rispettoso, e offrire sostegno alla salute fisica attraverso la prevenzione. Un altro elemento di spicco è l’impegno contro la violenza di genere, che ha visto Sanofi unirsi al network di Fondazione Libellula. Il progetto prevede sessioni di consapevolezza, autodifesa e la promozione del numero antiviolenza 1522.

    A partire da dicembre, queste attività verranno estese anche agli stabilimenti di Anagni e Scoppito.

    Sanofi, un’azienda globale a servizio della salute

    Con una presenza in circa 100 Paesi, Sanofi si impegna a migliorare la vita delle persone, spingendo i confini della scienza per offrire trattamenti innovativi e vaccini che proteggano milioni di individui in tutto il mondo. La responsabilità sociale e la sostenibilità sono centrali nelle sue ambizioni

    anagni autodifesa benessere lavorativo Cancer & Work congedo parentale EAP empowerment femminile equilibrio vita-lavoro femca filctem Fondazione Libellula inclusione ISSIM leadership femminile numero antiviolenza 1522 prevenzione salute sanofi supporto alla genitorialità uiltec violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}