Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Prosegue la scia dei controlli in tutta l’area della Stazione Termini
    Roma e Provincia

    Prosegue la scia dei controlli in tutta l’area della Stazione Termini

    i Carabinieri contro ogni forma di illegalità e degrado; sei persone arrestate e sei denunciate
    9 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri del Gruppo di Roma, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

    Negli ultimi giorni, infatti, i Carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio di “Alto Impatto” in tutta l’area della stazione ferroviaria di Roma Termini e zone limitrofe, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado.

    Il bilancio dell’attività è di sei persone arrestate, sei denunciate e tre sanzionate amministrativamente.

    In manette è finito un cittadino straniero, senza fissa dimora, bloccato dai Carabinieri della Stazione Roma Via Vittorio Veneto per aver asportato con destrezza un IPhone dalla tasca del giubbotto di un turista a bordo di un convoglio della metro alla fermata Termini.

    I Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno arrestato un cittadino italiano di 40 anni, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine, fermato subito dopo essersi impossessato di una confezione di profumo da un negozio presente nel forum dello scalo ferroviario.

    Poco dopo, invece, i Carabinieri della Stazione di Roma Quirinale hanno arrestato un cittadino cileno di 29 anni, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso subito dopo aver asportato l’iPhone di una turista alla fermata metropolitana Repubblica, insieme ad altri due complici che sono riusciti a scappare.

    I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, invece, hanno denunciato un cittadino del Bangladesh ritenuto responsabile del danneggiamento di alcune auto in sosta. L’uomo è stato segnalato da alcuni passanti che lo avevano visto, poco prima, danneggiare con una spranga alcuni veicoli parcheggiati nelle adiacenze di piazza Vittorio Emanuele II e indicato come autore di precedenti analoghi episodi; con lui c’era anche un altro cittadino straniero, dell’Etiopia, che alla richiesta di identificazione, si è rifiutato di fornire le proprie generalità e ha iniziato ad inveire e minacciare i Carabinieri. È stato arrestato.

    Nel corso dell’attività, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato una 36enne romana trovata in possesso di sostanza stupefacente occultata nelle tasche dei pantaloni, mentre era alla guida di un’auto. Visto l’atteggiamento sospetto della donna i Carabinieri hanno poi approfondito il controllo estendendolo anche alla sua abitazione, rinvenendo anche lì della sostanza stupefacente.

    Durante le operazioni di contrasto degli avventori di Piazza Vittorio Emanuele II, grazie anche al supporto del Nucleo Cinofili Santa Maria Galeria, è stato identificato un 45enne tunisino colpito da un provvedimento per reati in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato arrestato e associato al Carcere di Roma Rebibbia.

    I Carabinieri hanno poi denunciato un 34enne tunisino trovato in possesso di un monopattino risultato rubato.

    I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno poi denunciato due cittadini stranieri, di 35 e 39 anni, per l’inosservanza del D.A.C.UR. (Daspo Urbano), emesso nei suoi confronti dal Questore di Roma.

    Altri due cittadini invece, un romeno di 39 anni e italiano di 35 anni, sono stati denunciati poiché responsabili dell’inosservanza del divieto di ritorno nel Comune di Roma.

    Infine, i Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno sanzionato in via amministrativa tre persone, tutte senza fissa dimora per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica di ordine di allontanamento per 48 ore; a loro carico è stata elevata anche una sanzione amministrativa di 100 euro.

    In totale, i Carabinieri hanno identificato 75 persone, eseguito verifiche su 30 veicoli, effettuato 11 posti di controllo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A spasso con un giavellotto: denunciato dai Carabinieri a Roma

    16 Maggio 2025

    Roma Capannelle. Incendio doloso in un casale disabitato: denunciati quattro minorenni

    15 Maggio 2025

    Evade dai domiciliari e rapina un supermercato: 29enne arrestato a Ciampino dai Carabinieri

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}